Nel mese di ottobre vi propongo nella collana Il Giallo Mondadori Sherlock un romanzo di Orlando Pearson da titolo Sherlock Holmes – Oscure trame. Come sempre in appendice troverete il mio articolo che si focalizza sulla storia e sul suo autore.

Questa la trama e (in anteprima) la copertina: quartieri ridotti a distese di macerie, quasi completamente al buio per le normative sull’oscuramento, i passanti muniti di maschera antigas: in una Londra devastata dai bombardamenti è questo lo scenario spettrale che nel novembre 1940 si offre allo sguardo di Sherlock Holmes e del dottor Watson. Convocati a Whitehall, il celebre investigatore e il suo biografo ufficiale ricevono l’incarico di recarsi in Germania per concordare uno scambio di prigionieri tra le due potenze in conflitto. È infatti opinione delle alte sfere che la loro autorevolezza, unita all’età avanzata, possa fornire alla controparte una garanzia circa la serietà delle intenzioni del governo britannico. Ma i termini dell’accordo sono destinati a cambiare quando Joseph Goebbels in persona, ministro della Propaganda del Reich, richiede la collaborazione di Holmes in un’indagine criminale. Sui treni della S-Bahn, che trasportano i pendolari fra il centro e la periferia della capitale tedesca, si sono verificati alcuni casi di aggressione contro donne che viaggiavano di notte; nell’ultimo di questi, con esiti fatali per la vittima. Dare la caccia a un aspirante assassino seriale sembra l’unica opzione disponibile per salvare la trattativa. E non sarà certo il segugio di Baker Street, forte del suo fiuto straordinario, a sottrarsi a una sfida anche così lontano da casa.
All’interno, ho anche selezionato il racconto apocrifo Qua viva di Giacomo Mezzabarba.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID