Petros Markaris, nato a Istanbul da madre greca e padre armeno; un irresistibile miscuglio di mediterraneità, di umorismo e di intelligenza, è considerato all’unanimità il più geniale degli scrittori polizieschi di Grecia.

Il suo commissario Charitos è da ormai parecchi anni molto conosciuto in tutta Europa e letteralmente adorato dagli ammiratori del genere; uomo di altri tempi, cinico, ironico, tutto d’un pezzo. Legge solo dizionari, litiga con i bancomat, va in giro con una Mirafiori scassatissima.

Ha una moglie opprimente e un figlia adorata che mantiene agli studi anche se non potrebbe permetterselo.

Il lavoro di Commissario è la sua vita.

In questo ultimo libro edito da Bompiani, La lunga estate calda del commissario Charitos, lo troviamo alle prese con una brutta storia di omicidi, ambientata nel mondo della pubblicità. Parallelamente, scorre

Il prezzo dei soldi

Con il commissario Kostas Karitos…

Fabio Lotti, 20/09/2017

A ruota (gialla) libera IV…

Il ritorno di Harry Bosch e Erast Fandorin, l’estate afosa di Charitos. E c’è anche Gianni Mura…

Fabio Lotti, 12/05/2007