La finestra sulla notte di Mary Roberts Rinehart, Biblioteca del Giallo 2025.

Raccontato in prima persona da Jack Knox avvocato penalista di trentacinque anni con capelli ingrigiti sulle tempie. All’arrivo di una signora annunciata dall’impiegato Hawes, getta via il sigaro e si aggiusta il nodo della cravatta colpito dal suo aspetto signorile. Trattasi della giovane Margery Fleming angosciata dal fatto che suo padre Allan Fleming, “pezzo grosso del dipartimento del Tesoro”, è scomparso da più di una settimana il 10 maggio e se ne è andato via anche il maggiordomo Carter! Perché?…

Knox, che vive a Manchester con il fratello Fred, sua moglie Edith e i suoi due figli, si prende a cuore il caso di questa affascinante ragazza trasferitasi nel frattempo dalle sorelle della madre Miss Letitia e Miss Jane Maitland dove succedono delle cose piuttosto strane come un furto e un tentativo di effrazione notturna. Ma, soprattutto, la scomparsa della stessa Miss Jane!

Ecco, dunque, che la storia si complica e diventa ancora più intorcinata con l’uccisione di Allan Fleming di cui sarà accusato Wardrop, figlio di un cugino delle sorelle, fidanzato di Margery e segretario dello stesso Allan. C’è poi un biglietto con la scritta 1122 che ritroveremo più volte nella storia e che potrebbe significare qualcosa di importante. Ma che cosa?… E poi la scomparsa di Miss Jane. Può essere in rapporto con l’omicidio?…

Una bella matassa intricata per il nostro avvocato penalista che si trova anche a dover combattere con la sua infatuazione per la bella Margery. In una vicenda, come è stato ben evidenziato, di false piste, eventi inspiegabili, colpi di scena ed una fine del tutto imprevedibile.

Buona lettura.