Sherlock Holmes Indagini su più fronti - antologia con racconti apocrifi di Claudio Boccuni, Roberto Rodolfo De Lorenzi, Antonino Fazio, Alessandro Napolitano, Lucio Nocentini, Ambrous Stack.

L’avventura dei due smemorati di Claudio Boccuni.

La giovane donna Clarine Hartley si presenta a Sherlock Holmes per risolvere il caso di suo nonno Winfred sparito quindici anni fa e ora ritornato addirittura in doppio! Insomma ci sono due uomini che dichiarano di essere proprio lui e le hanno riaperto il cuore. Occorre il suo aiuto per scoprire chi è il vero Winfred. Sherlock però non si sente di aiutarla ma la invita a contattare il Mistico Orval, il miglior vate della città che risolverà sicuramente il problema, lasciando di stucco Watson per questa inaspettata risposta. Ma tutto si concluderà per il meglio anche attraverso l’aiuto di un certo Roy…

Sherlock Holmes e il mistero di casa Horner di Roberto Rodolfo De Lorenzi.

Il signor Robert Horner si presenta da Sherlock Holmes per scoprire cosa assilla suo padre, il maggiore George diventato chiuso, taciturno sospettoso e completamente fissato che qualcuno lo voglia uccidere. In effetti i suoi due mastini napoletani sono stati avvelenati ed è per questo che il figlio si è preoccupato. Arrivati a destinazione nel Kent, Holmes e Watson invece di incontrare Robert come stabilito, trovano l’ispettore Stanley Hopkins con la notizia dell’uccisione del maggiore. Praticamente è stato pugnalato al cuore nella sua stanza da letto con la porta bloccata dall’interno e la finestra protetta da inferriate. Impossibile entrare, ma forse c’è bisogno dell’aiuto di qualcuno che non sia un essere umano…

Sherlock Holmes e la sposa insoddisfatta di Antonino Fazio.

Da Sherlock Holmes arriva la signora, ex ballerina Marion Timberlane con un grosso dubbio su suo marito. Che sia addirittura un assassino! Più precisamente della suocera Florence in apparenza morta per attacco cardiaco. Ma lei non ci crede, desidera la verità da trovare però in modo discreto per non infangarne la reputazione. Un caso assai singolare e interessante dove bisogna stabilire prima di tutto se il delitto sia davvero avvenuto, e dove c’è di mezzo “un uomo sposato che si comporta da scapolo, una dama insoddisfatta, e una signora in età che ha presumibilmente rinunciato all’idea di un nipotino.” Allora se questa dama è insoddisfatta ci sarà pure qualcuno che la soddisfi. Basta trovarlo…

Sherlock Holmes e l’ultima rivelazione di Alessandro Napolitano.

Uno dei famosi Irregolari di Sherlock Holmes si trova ad avere fra le mani un inedito del dottor Watson dal titolo Rivelazione dove viene spiegato cosa successe dopo il duello fatale tra Holmes e il professor Moriarty alle cascate di Reichenbach. In poche parole il dottore verrà a conoscenza di un fatto inquietante riguardo al grande amico tanto da costringerlo a nasconderlo per sempre. Che cosa avrà fatto Sherlock di così grave?…

Sherlock Holmes entra in scena di Lucio Nocentini.

Sherlock ce l’ha con l’attore americano William Gillette che lo ha ridicolizzato in un film e lo sta ridicolizzando anche in teatro facendolo apparire “come un dandy presuntuoso, arrogante e megalomane”. E’ quello che urla a Watson attraverso il nuovo telegrafo parlante. Andrà alla successiva rappresentazione dell’Ambassador e, se sarà necessario, strangolerà con le sue mani quel regista dei suoi stivali…

Durante una scena si sente lo strillo di una giovane attrice e dall’alto del palcoscenico cade il cadavere di un uomo, mentre Sherlock esce dalla buca del suggeritore! Il morto ucciso è proprio quello del regista Alistar Queen che tiene nella mano sinistra un biglietto con la scritta “L’assassino è Sherlock Holmes”. Incredibile…

Tra l’altro non mancano testimoni che lo hanno sentito litigare furiosamente con il regista come, addirittura, la signora Hudson. Perciò il Nostro si ritroverà con le manette ai polsi dell’ispettore Gregson. Per fortuna che c’è un benedetto cappello da caccia a salvarlo…

Sherlock Holmes e il caso del finto travestimento di Ambrous Stack

Dopo un classico travestimento di Holmes per meravigliare Watson ecco arrivare “il viso da topo muschiato di Lestrade” che porta come notizia l’omicidio del commerciante Henry Broom ucciso nel suo seminterrato. Via, dunque, all’ispezione sul luogo del delitto che porta a scoprire la sparizione di due oggetti pesanti molto preziosi e il frammento di un bottone gemello. Bottone davvero particolare con l’incisione di un drago dentro un cerchio, simbolo di una confraternita universitaria di Londra appartenente in modo assai probabile ad uno studente. Occorre l’aiuto degli Irregolari per scoprire l’eventuale ladro nei bassifondi di Whitechapel. E capire anche il trucco di un finto travestimento…

Tutti i sei racconti mettono in luce la grande preparazione e abilità degli scrittori nel delineare trame ricche di sorprese e i vari personaggi con tutti gli elementi caratteristici del nostro incredibile duo.

Apre il libro una Introduzione succosa di Luigi Pachì e, per Sotto la lente di Sherlock, lo chiude con un interessante e ben documentato Omicidi di varia tipologia nel canone sherlockiano che mette in risalto la fine competenza del nostro curatore.

Da leccarsi i baffi. Per chi ce li ha.

Buona lettura.

https://www.sherlockmagazine.it/imgbank/fullpage/202510/10362-cover.jpg