18/19/20/21 settembre Auditorium Petruzzi, via delle Caserme 60, Pescara

Il conto alla rovescia è partito: manca ormai pochissimo alla quinta edizione di Pescara a Luci Gialle, il festival della letteratura del brivido che porta in città i grandi scrittori del settore.
Quest’anno gli incontri di Pescara a Luci Gialle si svolgono all’Auditorium Petruzzi, più capiente rispetto alle sedi precedenti, dal 18 al 21 settembre dalle 17 alle 20. Il festival cresce, i seguaci sono sempre di più: un motivo di orgoglio per il comitato direttivo composto dai volontari del brivido, professionisti di varia provenienza uniti dalla comune passione per i gialli. C’è grande attesa anche per l’assoluta novità di quest’anno: un intero pomeriggio dedicato a fumetti e graphic novel, naturalmente in chiave noir. Alcuni tra i più noti disegnatori italiani si cimenteranno nella realizzazione di tavole dal vivo dedicate alla città di Pescara e ai suoi figli illustri. Dal 2017 Pescara a Luci Gialle interpreta una passione letteraria sempre più diffusa proponendo incontri tematici con le scrittrici e gli scrittori più rilevanti nel panorama nazionale ed estero. Gli appuntamenti non si risolvono nella mera presentazione dell’ultimo libro pubblicato, ma partono sempre da un argomento predefinito attorno al quale si confrontano i vari ospiti di ciascun segmento, scelti per pertinenza e contiguità con il tema trattato. Dopo lo stop forzato imposto dal Covid, il festival si è ormai consolidato ed è diventato un evento culturale fisso per la fine della stagione estiva in riva all’Adriatico. Pescara a Luci Gialle si avvale del fattivo sostegno del Comune di Pescara e del supporto di alcuni sponsor privati. Media partner di questa edizione di PLG è l’emittente televisiva Rete8, particolarmente attiva nella diffusione dei grandi appuntamenti culturali. Al festival partecipano anche due gruppi di lettura: quello della biblioteca Di Nicola di Pescara e il Silvi Book Club di Silvi Marina.Le letture dei brani degli scrittori ospiti sono curate da Anna Di Giorgio e Mario Massari. Main sponsor: Contesa vini & vigneti, Ready2Use, Emidio e Alfredo De Florentis. Sponsor: Arco colori e vernici, Pescara Energia, Farmacia Simoncelli, Amplifon, Landolfi & Ainis gioiellerie, Corfinio Liquori Barattucci, Hotel Plaza, La Tipografia, Museo delle Genti d’Abruzzo. La comunicazione è affidata all’agenzia Menta Adv. Si ringraziano per la collaborazione il gruppo di lettura della biblioteca Emilia Di Nicola e la libreria Feltrinelli di Pescara. IL PROGRAMMA DI PESCARA A LUCI GIALLE 2025 Giovedì 18 settembre Ore 17: “Nella mente dell’assassino” con Gian Andrea Cerone e Corrado De Rosa. Moderano Anna D’Oca e Rodolfo Corselli Ore 18.00: “Camilleri da 1 a 100” con Giovanni Capecchi e Luca Crovi. Moderano Elena Ricci e Angela Capobianchi Ore 19.00: “Ombre versiliane” con Giampaolo Simi. Moderano Marina Moretti e Luigi Paluzzi Venerdì 19 settembre Ore 17.00: “Incontri tra le nuvole” con Marco Sarno, Nives Manara, Lido Contemori, Nestore Del Boccio, Valerio Varesi. Moderano Angela Capobianchi e Alba Di Ferdinando Ore 18.30: “Parole da guardare” con Daniele Serra, Michela Martignoni, Romano De Marco, Riccardo Burchielli. Moderano Alba Di Ferdinando e Fabrizio D’Andrea Sabato 20 settembre Ore 17.00: “Tracce naturali” con Elisa Bertini. Moderano Franco Forte e Enzo Verrengia Ore 18.00: “Il ghiaccio e la nebbia” con Daniele Astolfi e Valerio Varesi. Moderano Elena Ricci e Carmine Ciofani Ore 19.00: “L’Italia del crimine” con Giancarlo De Cataldo. Moderano Roberto Mingardi e Enzo Verrengia Domenica 21 settembreOre 17.00: “Caduti nella rete” con Alberto Vignati e Fabrizio Di Marco. Moderano Gabriella Di Crescenzo e Raffaele Morelli Ore18.00: “Dalle tenebre alla luce” con Antonio Tenisci e Davide Cossu. Moderano Giancarlo Giuliani e Carmine Ciofani Ore 19.00: “Makari, Sicilia” con Gaetano Savatteri. Moderano Roberto Mingardi e Daniele Astolfi Sito: pescaralucigialle.it
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID