Come ogni anno a ottobre ritorna Stranimondi (www.stranimondi.it), l’appuntamento con il fantastico prodotto dalle case editrici specializzate in fantascienza, weird est similia.

Allo stand della Delos ci sarà in anteprima anche il n. 65 della Sherlock Magazine. All’interno diversi approfondimenti, tra cui Arthur Conan Doyle come caposcuola – Gli scacchi negli apocrifi di Sherlock Holmes e Disamina del Canone: il cliente illustre. Per la narrativa, il racconto vincitore della XX edizione dello Sherlock Magazine Award.

Ci saranno poi ben quindici novità sul bancone di Delos Digital questo sabato e domenica a Milano. Tanta fantascienza a partire dai quattro titoli in uscita nella collana Odissea Fantascienza: Sussurrami, o dea di Davide Del Popolo Riolo, una splendida storia tra miti greci e fantascienza ipertecnologica; Screampunk, la dirompente distopia dai toni forti di Cosimo Argentina, anche ospite d'onore della manifestazione; Un compagno e tante stelle, il nuovo romanzo della grandissima Daniela Piegai; e Analemma, il romanzo vincitore del Premio Odissea 2025. Del Popolo Riolo e Argentina saranno presenti a presentare i loro libri, e autografarli per chi lo gradisce.Odissea Fantasy porta il volume L'arma di Tauros di Monica Tessarin.La FantaFactory (Coci e Del Piano) presenterà due nuovi titoli della collana Fantascienza Resistente, Fantascientiste (femministe)?. Una costellazione, raccolta di interventi narrativi e no, e Segnali di luce, l'antologia dei finalisti della seconda edizione del Premio Porco Rosso.Due i Frattali su carta in uscita, Duchessa di Giovanna Repetto e La violoncellista inesistente di Nino Martino. Poi La strega del lago, una specie di cyberpunk magico dei fratelli Beccaria, il numero 103 di Robot, i due saggi Le anime del sake e Regency I Love You, e anche il nuovo numero della Writers Magazine.

Tutte queste uscite sono arrivate o arriveranno in libreria tra settembre e la prima metà di novembre, ma saranno presenti a Stranimondi. Insieme, naturalmente, ai tanti titoli usciti prima dell'estate. E ovviamente a quelli altrettanto interessanti dei circa quaranta editori che espongono alla fiera.