Ricerca: «la-memoria-dei-corpi»
Dietro le quinte degli archivi criminali italiani
Gli archivi criminali italiani custodiscono storie che raramente raggiungono il pubblico. Dietro le porte blindate di questi depositi di memoria giudiziaria si nascondono documenti che raccontano l'evoluzione del crimine e delle tecniche investigative nel nostro paese. Fascicoli ingialliti, fotografie in bianco e nero e verbali dattiloscritti formano un patrimonio documentale di straordinario interesse storico e sociologico.
Leggi“Sleeping Dogs”, presto sugli schermi il nuovo thriller con Russell Crowe
Un uomo condannato a morte in attesa dell'esecuzione della sentenza, un ex poliziotto con problemi di memoria sulle tracce di un vecchio caso. Arriva la trasposizione cinematografica de Il libro degli specchi.
LeggiSherlock Holmes e il mistero della sorella silenziosa
Vuoti di memoria e ostinato silenzio
LeggiI luoghi del noir
Quarta antologia giallo-noir dedicata alla memoria del compianto editore Marco Frilli
LeggiSono solo vittime
Strategie e tecniche per migliorare la memoria, risolvere i problemi e sviluppare un istinto brillante
LeggiRagiona come Sherlock
Strategie e tecniche per migliorare la memoria, risolvere i problemi e sviluppare un istinto brillante
LeggiA un passo dalla follia
Dopo L’Inganno della memoria e Il confine dell’ombra un nuovo romanzo con protagonista il magistrato Elia Preziosi.
LeggiLa memoria dei corpi
Un meccanismo a orologeria dalle tinte rosso scuro di Basic Instinct
Leggi44 gatti noir
Seconda antologia di racconti in memoria di Marco Frilli
Leggi