Ricerca: «articolazioni-tipologiche-e-fortuna-critica-del-poliziesco-in-italia-nel-primo-trentennio-del»
Un figlio del suo tempo: Philip Marlowe
Un approfondimento su Philip Marlowe, icona del genere poliziesco
LeggiDal cadavere in cantina all'innovatore del "poliziesco"
Nell'area Rubriche del nostro portale due nuovi interventi freschi di pubblicazione
LeggiArrivano le Radio Angels
Sara Ventura, Jolanda Granato e Cristina Borra la domenica su RTL 102.5 si trasformano in divertenti detective in missione speciale per il primo “telefilm radiofonico”
LeggiNella mente del serial killer
Per la critica molto meglio «Dieci piccoli indiani» del nuovo film di Renny Harlin
LeggiL'ispettore Derrick in Dvd
In edicola il primo volume a 4,95 euro, edito da Hobby & Work
LeggiNon c’è un istante da perdere nella corsa contro il tempo di True Calling
Si intitola True Calling e segue le repliche degli episodi di CSI, ogni venerdì in seconda serata su Italia 1
LeggiSherlock Holmes guest-star nella scena del crimine più famosa del nuovo millennio
Gli Autori di CSI - Scena del Crimine, David Rambo e Richard Catalani, hanno deciso di coinvolgere Sherlock Holmes in un episodio della Quinta Stagione della fortunatissima serie
LeggiSherlock Holmes II – La soluzione
Per chi brancola nel buio col videogame della Microïds Italia "Sherlock Holmes e l’orecchino d’argento", ecco un link "interessante"...
LeggiLe beffe di Angeli e demoni, il falso sequel del Codice Da Vinci
Forse non tutti sanno che Angeli e Demoni, pubblicato dalla Mondadori il 30 Novembre e falsamente presentato al pubblico come il seguito de Il Codice Da Vinci, è stato in realtà scritto e pubblicato negli Stati Uniti nel 2000, passando praticamente inosservato e alla critica e al pubblico
LeggiLo strano destino di Edgar Allan Poe
Poteva mai sospettare questo schivo personaggio, che a distanza di 150 anni il suo nome sarebbe stato indicato e citato da migliaia di opere di critica letteraria?
Leggi