Ricerca: «i-linguaggi-della-tradizione-canone-e-anticanone-nella-cultura-inglese»
Amatissima, insostituibile Agatha...
Indiscussa regina del genere giallo classico, Agatha Christie è senza dubbio la scrittrice che più di ogni altra ha fatto scuola in questo filone letterario, si calcola che i suoi libri abbiano raggiunto le maggiori tirature di tutti i tempi, che siano stati tradotti nel maggior numero di lingue, e che le sue opere ridotte per il teatro abbiano sempre battuto ogni record di incassi, a partire da Trappola per Topi, appositamente creato per il compleanno della regina madre nel 1947, per finire con Dieci Piccoli Indiani, detentore assoluto di tutti i primati
LeggiLe infinite sfumature del Giallo
Così come la lingua inglese si distingue per avere numerosi significati per la stessa parola, allo stesso modo la lingua italiana si distingue per avere numerose parole per lo stesso significato. La stessa cosa avviene per le categorizzazione dei generi letterari e cinematografici.
LeggiSherlock Homes, ma non solo...
Conan Doyle è il padre di uno dei più celeberrimi investigatori della storia del crimine, tuttavia nonostante il travolgente successo di questo suo personaggio, che valicò e di molto la fama stessa del suo autore, fu autore prolifico e poliedrico spaziando con le sue opere in molteplici forme della letteratura, non disdegnando il filone fantasy-aventuroso
LeggiL’avventura della spia austriaca
Racconto di Gianfranco Sherwood
Leggete la prima parte di uno dei racconti apocrifi usciti sulla rivista-libro SHERLOCK MAGAZINE n. 3...
LeggiProfiler: Hercule Poirot
Tra i detective più apprezzati nella storia del giallo figura sicuramente il belga Hercule Poirot, noto per la sua testa a uovo e le sue "celluline grigie" molto vigili...
LeggiMoriarty, nel canone sherlockiano
Il Napoleone del crimine secondo Conan Doyle
LeggiEdgard Allan Poe è considerato il padre del romanzo mystery con il suo I delitti della via Morgue. Sir Arthur Coman Doyle fu certamente influenzato dalla tre storie di Poe con C. Auguste Dupin. L’autore americano scrisse queste detective story ambientate a Parigi, sebbene abbia speso la gran parte della sua vita in Virginia a Richmond, oltre ad un altro importante periodo a Baltimora. Proprio a Baltimora c’è un club dedicato ad A.E. Poe che ha realizzato un ottimo sito ricco di informazioni e saggi sulla vita dell’autore. Certamente le storie dell’orrore di Poe hanno avuto nel tempo maggiore successo di quelle del suo Dupin, ma nonostante questo non si può scordare il suo importante contributo allo sviluppo della letteratura mystery. Per saperne di più su Poe www.eapoe.org
Sherlock Holmes nel canone e negli apocrifi
Ecco la bibliografia che cercavate con tutte le opere pubblicate in Italia!
LeggiCitazioni dal Canone
http://www.bcpl.net/~lmoskowi/HolmesQuotes/quotes.html
VaiTra i siti internazionali di interesse si pone anche quello dedicato alle citazioni di Holmes nel Canone. Ci sono, in questo sito, più di 400 citazioni suddivise in nove differenti categorie. Un sito utilissimo anche per chi scrive apocrifi, perché può attingere da esso per rimanere fedele al testo originale.
Filatelia holmesiana
Abbiamo raccolto per gli appassionati parecchi francobolli dedicati al detective inglese
Leggi