Mentre in Gran Bretagna esce per la prima volta in formato digitale, il romanzo You Must Be Kidding! del 1979 di James Hadley Chase in Italia diventa il primo titolo di una nuovissima collana: I Classici ORO del Giallo Mondadori, uscita speciale degli storici “Classici” mondadoriani.

Poco conosciuto in Italia in quanto apparso per la prima ed unica volta nel 1981 - nel numero 1666 de Il Giallo Mondadori - Ma vuoi scherzare? torna questo mese in edicola: il celebre autore londinese tiene a battesimo questa nuova collana.

 

Ecco la trama:

Ken Brandon, assicuratore, si è preso un grosso rischio nella sua quieta esistenza di marito e impiegato modello. La promozione a direttore di una nuova filiale è la parte buona della notizia. Quella cattiva è che deve dividere l’ufficio con Karen, la sensuale e disinibita figlia del suo capo. La routine coniugale non può competere con le promesse di quel corpo da favola. Karen gli legge negli occhi il desiderio, del resto lei vuole la stessa cosa. Basta approfittare della prima occasione per rifugiarsi in una casetta sulla spiaggia e dare libero sfogo alle passioni. Purtroppo per loro, qualcuno ha dato sfogo nei paraggi a un altro genere di impulso. E di fronte al cadavere orrendamente mutilato di una ragazza, il sogno d’amore proibito di Ken Brandon si trasforma in un incubo di morte.

 

Ecco l’incipit del romanzo:

Ken Brandon aprì la porta della sua casa ed entrò nell’atrio.

— Ciao, tesoro! Sono a casa — gridò. — Dove sei?

— In cucina... dove vuoi che sia? — urlò la moglie. — Sei tornato presto.

Lui si avviò verso l’attrezzatissima cucina dove sua moglie stava preparando la cena. Si fermò sulla soglia e la guardò.

I Brandon erano sposati da quattro anni e quegli anni non avevano smorzato i sentimenti di Ken per la moglie. Snella, bionda e più attraente che bella, Betty Brandon non era efficiente soltanto come donna di casa, ma anche come segretaria del dottor Heintz; e doveva esserlo poiché il dottor Heintz era il ginecologo più rinomato di Paradise City. Betty guadagnava cinquanta dollari la settimana più di Ken; la cosa irritava segretamente il marito, ma i guadagni di lei rendevano loro possibile un tenore di vita di cui entrambi erano soddisfatti, con due automobili e un grazioso bungalow in un buon quartiere residenziale; potevano anche mettere qualcosa da parte per l’avvenire.

Ken era agente capo della Paradise Assurance Corporation. Aveva un discreto stipendio e per competere con i guadagni della moglie faceva spesso degli straordinari fuori ufficio, mentre Betty manteneva un orario preciso. Usciva di casa alle nove e quarantacinque e tornava alle sei. La giornata lavorativa così congegnata le andava bene perché le lasciava il tempo di occuparsi della casa e di preparare la cena per Ken, pur non sapendo mai a che ora suo marito sarebbe rientrato. Betty era fiera della sua abilità di cuoca. Con l’aiuto di svariati libri di cucina preparava ogni sera un buon pasto gustoso.

— Non mi venire vicino, Ken! — disse bruscamente, vedendo una certa luce negli occhi di lui e intuendo, per esperienza, cosa aveva in mente. — Sto cucinando qualcosa d’importante. Sei arrivato in un momento sbagliato.

Incendio a bordo per Chase

Succede sempre nelle migliori famiglie

Lucius Etruscus, 1/09/2021

La tratta delle bianche

Un inedito capolavoro…

Fabio Lotti, 13/09/2017

La tratta delle bianche

Un nuovo capolavoro da un maestro del thriller

Lucius Etruscus, 24/08/2017