Apparso in Italia per la prima volta per la Garzanti nel 1949, riapparso nella storica “Serie Gialla” (n. 84) ed approdato alla Mondadori nel 1973, torna questo mese in edicola un grande classico di Ellery Queen: L’assassino è tra noi (The Murderer Is a Fox, 1945), numero 1352 de I Classici del Giallo Mondadori, sempre con la traduzione di Luisa Benassi.
-
Dalla quarta di copertina:
Davy ama tantissimo sua moglie Linda. E sa che la ucciderà. Questo è il suo destino, inesorabilmente tracciato dodici anni prima dal padre che sta scontando una condanna a vita per uxoricidio. Un giorno, lo sente, ne ripercorrerà le orme insanguinate. Quando un uomo è nato per essere un assassino, è solo questione di tempo. Ma ora ai fantasmi del passato si uniscono nuovi fantasmi, per lui, reduce di guerra tornato a casa dal fronte del Pacifico. Solo una volontà disperata gli impedisce di cedere al tremore delle mani che ogni notte vorrebbero stringersi al collo di Linda addormentata. Poi arriva il momento fatale, le mani corrono alla gola della vittima designata come se appartenessero a un’altra persona, e il destino sta per compiersi... O forse no, forse niente è davvero già scritto. Ed Ellery Queen è l’unico che potrà far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra, perché nella mente combattuta di Davy abbia la meglio l’amore o la morte.
-
Esperimenti deduttivi di Ellery Queen
Delizioso… Letture gradevolissime sul filo di una delicata ironia
Fabio Lotti, 5/12/2015
Esperimenti deduttivi di Ellery Queen
Sedici sfide per una mente superiore
Lucius Etruscus, 19/11/2015
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID