Sherlock Mondadori n. 13: Sherlock Holmes e i delitti di Mayfair di David Britland

Jack lo Squartatore è tornato? Nell’East End londinese aleggia ancora l’ombra delle sue agghiaccianti imprese quando il terrore riprende a serpeggiare. Questa volta il dramma va in scena nelle strade del quartiere di Mayfair, il più rispettabile ed esclusivo della città, con tre giovani donne strangolate da un ignoto assalitore. Per un caso fuori dell’ordinario s’impone la consulenza di un investigatore straordinario, eppure al candidato più ovvio Scotland Yard preferisce il dottor Karl Schermann, acclamato specialista del paranormale. Uno smacco per il segugio di Baker Street, che è l’esatto opposto del suo rivale; ma verrà il momento di riaffermare la supremazia della logica sugli illusionismi delle pseudoscienze. Saranno la soluzione di un furto in una casa d’aste e una breve vacanza nel Sussex a mettere in moto gli eventi che porteranno alla verità sulla macabra catena di omicidi. E alla rivincita di Sherlock Holmes.

-

Il Giallo Mondadori n. 3135: Intrigo in Costa Azzurra di Rhys Bowen

Una vera fortuna, essere al servizio segreto di Sua Maestà. Lady Georgiana Rannoch, trentaquattresima in linea di successione al trono d’Inghilterra, temeva che suo fratello Binky e quell’antipatica della moglie fossero gli unici a potersi godere sole e svago sulla riviera francese, quand’ecco la regina venire in suo soccorso inviandola a Nizza per una missione delicatissima. Si tratta di recuperare un’inestimabile tabacchiera sottratta, a quanto pare, da sir Toby Groper, un facoltoso industriale dalla reputazione un po’ dubbia. Quale onore per lei mostrarsi degna della fiducia di una regnante, ma sarà un onore ancora più grande quando nientemeno che la regina della moda, la stilista Coco Chanel in persona, le chiederà di sfilare durante uno speciale ricevimento. Purtroppo la sua esperienza come modella si rivelerà un disastro, e al problema della tabacchiera rubata si aggiungerà un omicidio. Alle prese con un incarico davvero complicato, mentre il caro amico Darcy si fa vedere in compagnia di un’altra donna, troverà mai il tempo la povera Georgie per una puntata al casinò?

-

I Classici del Giallo Mondadori n. 1376: Perry Mason e la rossa ambiziosa di Erle Stanley Gardner

Quando si ha a che fare con una rossa non si sa mai come andrà a finire. Evelyn Bagby, avvenente cameriera in cerca di un’occasione nel mondo del cinema, ne è la prova vivente. La ragazza ha i capelli rossi, ed è una vera calamita per i guai a causa della sua ingenua ambizione. Non c’è da stupirsi se in pochi la credano innocente, quando viene trovata in possesso di un braccialetto rubato e accusata del furto dei gioielli di un’attrice hollywoodiana. Fortunatamente per lei, c’è qualcuno disposto a darle fiducia: Perry Mason, convinto che sia stata incastrata, per difenderla è pronto ad affrontare uno dei processi più complicati della sua carriera. E per avere la meglio in tribunale contro chi ha preso di mira la sua pur irrequieta cliente, il principe del Foro dovrà dimostrare di saperne davvero una più del diavolo.

-

Segretissimo n. 1626: Nightshade. Ziryab Affair di François Torrent (Andrea Carlo Cappi)

Mentre lo Stato Islamico avanza in Medio Oriente, in Iran è in corso una guerra tra due fazioni dell’intelligence: pro e contro la collaborazione con gli USA di fronte al nemico comune. Tocca a Mercy Contreras alias Nightshade, al servizio della CIA, spostare l’ago della bilancia in favore dell’Occidente. La posta in gioco è un segreto esplosivo: l’ISIS progetta entro poche settimane un clamoroso attacco in Europa. Mentre il terrorismo insanguina Parigi, Mercy deve intercettare una nave carica di armi chimiche destinate a un attentato senza precedenti. Ma nella partita ci sono più giocatori di quanti la stessa Nightshade possa immaginare.

-

Segretissimo SAS 7: SAS vede nero di Gérard de Villiers

Una pericolosa missione di recupero nel cuore dell’Africa. L’ordine arriva dalle alte sfere dopo che un satellite militare americano è precipitato nel lago Tanganica, con a bordo due cosmonauti e soprattutto le immagini top secret di installazioni cinesi. L’inviato della CIA sul posto non può essere che Malko Linge, sotto l’identità di copertura di un trafficante di diamanti. Il guaio è che, nel Burundi, ci vuole poco per ritrovarsi sotto un altro genere di copertura, magari un simpatico sudario. Farsi dei nemici non è difficile da quelle parti, tanto più se uno va a pestare i piedi al maggior titolare di loschi commerci in pietre preziose. Sarà dura per il Principe delle Spie... Basteranno le bellezze locali, non solo turistiche, a rendergli piacevole un soggiorno che si preannuncia molto lungo, addirittura eterno?