Ricerca: «il-tempo-delle-risposte»
La rivolta dei Boxer
Nel 1900 sulle missioni della Cina si abbatte una delle più violente persecuzioni a memoria d’uomo, promossa dall’ “Associazione per la giustizia e l’armonia” e dalla “Società dei Pugni Uniti”. Colpiti da un editto imperiale voluto dall’imperatrice Tzu-Hsi, il 10 luglio 1900 migliaia di missionari innocenti di tutte le nazionalità e i loro fedeli vengono massacrati.
LeggiMezz’ora per vivere, mezz’ora per morire
Non c’è mica tanto tempo…
LeggiIl registro scomparso
Racconto di Pietro De Palma
Un nuovo curioso giallo: non c'è nessun morto, ma c'è la sparizione impossibile di un registro di classe da un'aula con finestre chiuse e con le sbarre esterne, con porta presidiata... e dopo la perquisizione di zaini ed esame delle suppellettili.
LeggiIl tè delle tre vecchie signore
La “svolta” di Glauser…
LeggiLa circonferenza delle arance
Con il commissario Lolita Lobosco, detta Lolì…
LeggiDalle vecchiette terribili di un tempo alle giovani terribili di oggi
Una volta c’erano Miss Marple, Miss Silver, Hildegarde Withers...
LeggiIntervista a Katie Hickman
È nelle librerie, edito dalla Garzanti, il romanzo “Il diamante dell’harem sequel de “Il giardino delle favorite” scritti da Katie Hickman. L’autrice è in Italia per la presentazione del suo libro e ne abbiamo approfittato per porle alcune domande.
LeggiLa chiave del tempo
Un viaggio nella Siena antica e moderna…
LeggiL’amica di un tempo
Con la scrittrice Cassandra Fallows…
Leggi