Ricerca: «iniziamo-da-vincenzo-vizzini-prima-di-tutto-cosa-significa-curare-per-delos-digital-un-genere-cosi-illustre-come-il-crime»
La maledizione dei Baskerville - 7. Gli Stapleton di Merripit House
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà probabilmente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo nuovo capitolo... (Luigi Pachì)
Delos Crime
Nasce una nuova collana di eBook firmata da un marchio che sta acquisendo sempre più importanza nella realtà italiana: Delos Digital
LeggiLa maledizione dei Baskerville - 6. Tre fili spezzati
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo nuovo capitolo... (Luigi Pachì)
La maledizione dei Baskerville - 5. Tre fili spezzati
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo nuovo capitolo... (Luigi Pachì)
La maledizione dei Baskerville - 4. Sir Henry Baskerville
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)
La maledizione dei Baskerville - 3. Il problema
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)
Francesco Perizzolo e la Sex Force
Primo scrittore “esterno” a partecipare alla collana Delos Digital curata da Stefano Di Marino: lo abbiamo incontrato per parlarne
LeggiGiulio Leoni e papa Silvestro
In arrivo un nuovo grande thriller storico firmato da un professionista del genere: l’abbiamo incontrato per avere qualche anticipazione
LeggiStefano Di Marino e la Sex Force
Intervista al curatore ed autore di una esplosiva serie di eBook per Delos Digital, un’iniziativa che porterà molte sorprese in futuro
LeggiLa maledizione dei Baskerville - 2. La maledizione dei Baskerville
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)