La nuova collana Delos Digital continua a proporre grandi iniziative ai lettori, e fra i grandi generi presi in considerazione non poteva mancare l’action al maschile. Sex Force, collana di romanzi brevi digitali curata e (per il momento) anche scritta da Stefano Di Marino, si propone come alternativa al fin troppo ampio panorama di romanzi a tinte forti al femminile. Il tutto ad un prezzo imbattibile: 0,99 euro!

Abbiamo incontrato l’autore – che dietro lo pseudonimo di Stephen Gunn da quasi vent’anni racconta su Segretissimo le avventure di Chance Renard il Professionista – per parlare di questa sua particolarissima iniziativa.

       

Il digitale ha fatto rinascere il pulp con tutti i suoi generi, anche quelli a tinte forti. Come nasce l’idea di “Sex Force”?

Sex Force nasce dall’osservazione del numero enorme di serie erotiche coniugate al “femminile” apparse in edicola e in digitale. Considerato che l’erotismo è fondamentalmente una questione di testa, di immaginazione, ho cercato di concepire una collana di storie dedicate a un pubblico maschile, basandomi sulla mia esperienza come narratore di spy story e come lettore di SAS. Qui l’erotismo ha sempre avuto una posizione dominante sia nelle trame che nel riscontro del pubblico. Un erotismo meno “di testa” di quello femminile ma non una sequenza di scene di sesso “nudo e crudo”. L’erotismo al maschile è il gusto della vita, dell’azione, delle macchine potenti, del pericolo, oltre alla pura e semplice seduzione. Sono nate così storie avvincenti, con una trama ben congeniata nella quale trovano spazio sia il sesso che l’azione.

       

L’obiezione più scontata è che si tratti di una collana di storie “maschiliste”: come rispondi?

Roberto Chiavini e i segreti dell'esercito romano

Intervista all'autore de "Il lato oscuro dell'esercito romano" (Odoya), parlando di diserzione nell'antica Roma...

Lucius Etruscus, 21/09/2020

Un'estate da Professionista

Intervista Stefano Di Marino, l'autore che quest'anno festeggia 25 anni di vita letteraria del suo Chance Renard,...

Lucius Etruscus, 14/09/2020

Delitti al museo

Nove maestri del giallo italiano alle prese con un celebre museo di Napoli: benvenuti nel tempio dei misteri

Lucius Etruscus, 21/03/2019