Facciamo la conoscenza di Romano De Marco, recentemente entrato nella rosa dei candidati per il prestigioso Premio Scerbanenco con il suo A casa del diavolo (Nero Italiano - TimeCrime): per saperne di più su questo suo grande omaggio al thrilling italiano, ThrillerMagazine ne ha parlato qui e l’ha recensito qui.
Ora De Marco partecipa al progetto Sex Force creato e curato da Stefano Di Marino, firmando l’eBook Sesso e fuoco, in vendita su Amazon e i migliori bookstore.
L’abbiamo incontrato per parlare della sua partecipazione a questo grande progetto di rinascita del pulp a tinte forti.
Prima di tutto, cosa fa battere il cuore di Romano De Marco? Quali sono le tue passioni?
Be’, dal punto di vista sentimentale i miei figli che sono, forse, l’unico motivo per cui la mattina mi alzo dal letto e affronto i miei diecimila impegni, invece di girarmi dall’altra parte e continuare a dormire. Per quanto riguarda, invece, il “pensiero magico”, sono appassionato di letteratura, narrativa di genere, cinema, serie TV (soprattutto americane), collezionismo di giocattoli, fumetti, non sport cards e un miliardo di altre cose. Ah, poi ci sarebbe la Roma che (quando vince...) fa battere il cuore più forte di ogni altra cosa...
Possiamo definire il tuo Giallo Mondadori “Ferro e fuoco” un omaggio alla narrativa e cinema di genere made in Italy?
Assolutamente sì. Però ho voluto evitare di cimentarmi in una operazione eccessivamente “filologica” (cosa che altri autori hanno preferito fare). L’ambientazione temporale non è quella classica degli anni ’70, bensì quella attuale e ci sono parecchie “contaminazioni” del genere poliziottesco rispetto agli archetipi. Primo fra tutti quello del cinema di arti marziali, altro pilastro del mio immaginario sin da quando ero ragazzo.
Come sei finito nell’affiatato team di Sex Force?
Be’, sono stato invitato direttamente dall’ideatore e principale autore della collana, ovvero l’amico e maestro Stefano Di Marino. Impossibile dire di no!
Cosa puoi dirci del tuo “Sesso e fuoco”?
Delitti al museo: intervista agli autori
Intervista cumulativa ai dieci autori dell'imperdibile antologia presentata questo marzo 2019 dalla collana "Il...
Lucius Etruscus, 18/03/2019
Da dove vengo io
Nuovo romanzo di Simone Sarasso. E’ il primo di una serie di nove che prende in esame un secolo di...
Pino Cottogni, 26/05/2016
Stefano Di Marino: io e il giallo
Un narratore popolare ha sempre molte facce, almeno quante sono le sue passioni. Vi invito a scoprire uno Stefano Di...
Stefano Di Marino, 13/12/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID