Ricerca: «la-citta-dei-libri-proibiti»
Pensieri (gialli) sparsi…
Non posso avvicinarmi ai libri...
Leggi“La città delle ossa” ovvero la bellezza del non detto
Ho letto La città delle ossa di Michael Connolly...
LeggiScacco alla Regina!
“Scacco alla Regina” è uno degli ultimi libri che ho letto...
LeggiDashiell Hammett, un uomo tranquillo alla "scuola dei duri"
"La prima persona dalla quale sentii chiamare Poinsonville [città avvelenata, nostra nota] la città di Personville fu un certo Hickey Dewei, un individuo rosso di capelli e notevolmente sporco [...] Costui però chiamava anche 'bietelle' le bretelle. Quindi non mi preoccupai di ciò che aveva combinato col nome della città [...] Qualche anno dopo andai a Personville e capii meglio."
LeggiMystery Story
È nel XIX° secolo che Edgar Allan Poe con le sue opere riesce a conquistare al Mystery una vasta schiera di appassionati, che diventeranno poi veri e propri estimatori della letteratura dedicata al delitto e al mistero...
LeggiAmatissima, insostituibile Agatha...
Indiscussa regina del genere giallo classico, Agatha Christie è senza dubbio la scrittrice che più di ogni altra ha fatto scuola in questo filone letterario, si calcola che i suoi libri abbiano raggiunto le maggiori tirature di tutti i tempi, che siano stati tradotti nel maggior numero di lingue, e che le sue opere ridotte per il teatro abbiano sempre battuto ogni record di incassi, a partire da Trappola per Topi, appositamente creato per il compleanno della regina madre nel 1947, per finire con Dieci Piccoli Indiani, detentore assoluto di tutti i primati
LeggiIntervista a Enrico Solito
Enrico Solito rappresenta in Italia uno, se non il maggiore esperto della narrativa che Arthur Conan Doyle ha dedicato al suo controverso personaggio Sherlock Holmes.
Leggi