• Sherlock Magazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Sherlock Magazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Arthur Conan Doyle
  • Luigi Siviero
  • Luigi Pachì
  • Orlando Pearson
  • La casa dello zio Jeremy
  • La storia di B24
  • Sherlockiana
  • La storia del treno speciale scomparso
  • Mark Wardecker
  • Lucio Nocentini

Ricerca: «universita-degli-studi-di-urbino-carlo-boandrdquo»

Segue - Pagina 22
News (311) Approfondimenti (77)
"Sherlock Holmes è esistito"

"Sherlock Holmes è esistito"

di Redazione martedì 5 febbraio 2008

Il 47% degli intervistati sostiene che Riccardo Cuor di leone sia un personaggio inventato

Leggi
Intrigo a oriente

Intrigo a oriente

di Pino Cottogni martedì 11 dicembre 2007

In un Laos degli anni ’70 sotto il regime comunista l’anziano e tranquillo dottor Siri viene nominato Coroner e subito deve sbrogliare uno scottante caso di morti misteriose

Leggi
Il Giallo Italiano: Mutamenti di un Fenomeno

Il Giallo Italiano: Mutamenti di un Fenomeno

di Sabina Marchesi mercoledì 29 agosto 2007

Non più fenomeno di serie B oggi il Giallo entra a pieno titolo a far parte delle classifiche, un libro su tre letto o venduto è un giallo, e su questi, un libro su tre letto o venduto di genere giallo, è un giallo italiano. Finalmente anche le istituzioni accademiche e culturali prendono atto di un fenomeno che sta diventando importante. Le Università aprono i battenti al dibattito sul Giallo e il Noir e anche l'Assessorato alla Cultura e la Direzione delle Biblioteche del Comune di Roma stanno studiando nuove iniziative che possano implementare la lettura attraverso la diffusione di un genere letterario che evidentemente piace al pubblico e che contribuisce a far riscoprire il nostro territorio e la nostra individualità.

Leggi
Giallo classico settembrino

Giallo classico settembrino

di Luigi Pachì lunedì 20 agosto 2007

Due interessanti romanzi gialli in edicola accompagnano il ritorno delle ferie degli appassionati del genere "classico".

Leggi
Progetto Giallo Toscano

Progetto Giallo Toscano

di Redazione domenica 19 agosto 2007

Le Edizioni Il Foglio lanciano una nuova collana interamente dedicata al territorio della Regione Toscana, e sono alla ricerca di storie gialle il cui intreccio si fonda con la cultura, con i luoghi e con la regionalità degli autori. Romanzi e racconti gialli ad ambientazione toscana scritti da autori toscani.

Leggi
Un serial killer si aggira per le vie di San Pietroburgo

Un serial killer si aggira per le vie di San Pietroburgo

di Pino Cottogni martedì 19 giugno 2007

Un interessante giallo che si svolge nella Russia degli zar nel 1866

Leggi
Convegno per una scuola romana

Convegno per una scuola romana

di Sabina Marchesi domenica 3 giugno 2007

In un momento dove la letteratura del mistero, dal giallo al noir, ha un grande successo è importante che gli autori s’incontrino per parlare dei problemi, dei risultati e degli obiettivi da raggiungere per incrementare il rapporto con il pubblico.

Leggi
I mille e uno Sherlock Holmes

I mille e uno Sherlock Holmes

di Luigi Pachì mercoledì 23 maggio 2007

Terza Giornata di Studi a Pesaro

Leggi
Gli Imperfect Speakers si danno al giallo: in scena Agatha Christie

Gli Imperfect Speakers si danno al giallo: in scena Agatha Christie

di Redazione mercoledì 18 aprile 2007

Puntuale come un orologio svizzero torna in scena la compagnia degli Imperfect Speakers, gruppo teatrale che propone teatro in lingua inglese ormai dal 1991 diretto da Ugo Bruschi

Leggi
Tenco a Tempo di Tango

Tenco a Tempo di Tango

di Luigi Pachì venerdì 13 aprile 2007

Al teatro Parioli uno spettacolo di Giorgio Ugozzoli

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La storia del treno speciale scomparso
EBOOK

La storia del treno speciale scomparso

Leggi 22/04/2025
"La casa dello zio Jeremy" e "La storia di B24”
EBOOK

"La casa dello zio Jeremy" e "La storia di B24”

Leggi 29/04/2025
L’enigma del fante di cuori
L'ANGOLO GIALLO DI FABIO LOTTI

L’enigma del fante di cuori

Leggi 11/05/2025
Sherlock Holmes e l’avventura dell’ultima vittima
EBOOK

Sherlock Holmes e l’avventura dell’ultima vittima

Leggi 13/05/2025
La storia dell’uomo con gli orologi
EBOOK

La storia dell’uomo con gli orologi

Leggi 6/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Progetto "Elementare, Sherlock!" 53 foto

Dischi sherlockiani di tutti i tempi 19 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

SherlockMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326