Conan Doyle
Conan Doyle

L’editore Simon & Schuster UK ha annunciato una nuova collaborazione con la Conan Doyle Estate per pubblicare una serie di libri ispirati alla vita e alle opere di Sir Arthur Conan Doyle. L’iniziativa segue la recente partnership sul volume Holmes & Moriarty di Gareth Rubin.

Il progetto comprenderà sia nuove opere inedite sia classici ripubblicati. Tutti i titoli della collana porteranno il marchio ufficiale della Conan Doyle Estate.

Per inaugurare la serie, Simon & Schuster UK pubblicherà nell’autunno del 2026 un’antologia di racconti brevi intitolata Sherlock. Il volume includerà un’introduzione di Stephen Fry e contributi inediti di autori di fama, tra cui Kate Mosse, Anthony Horowitz, SA Cosby, Sarah Perry, Joe Hill, Vaseem Khan, Janice Hallett, Abir Mukherjee e Steve Cavanagh.

Katherine Armstrong di Simon & Schuster ha dichiarato:

“Non solo io – ma tutti noi di Simon & Schuster – condividiamo l’obiettivo della Estate di creare un’eredità duratura delle opere di Conan Doyle per le future generazioni. Le storie di Sherlock Holmes sono sempre state tra le mie preferite. L’influenza di Doyle sul genere poliziesco è immensa e il personaggio di Sherlock Holmes ha affascinato e ispirato generazioni di lettori negli ultimi 140 anni. Ma Doyle fu anche un intrepido viaggiatore, un soldato, un sostenitore della giustizia, uno scienziato, tra le tante altre cose. C’è quindi un patrimonio ricchissimo da esplorare. Sono entusiasta degli straordinari autori che hanno già accettato di scrivere nuovi racconti per la nostra antologia su Sherlock, e stiamo anche lavorando a una nuova biografia ufficiale di Conan Doyle, che sarà pubblicata nell’anniversario della sua morte, nel 2030. Ci sono molti progetti emozionanti in cantiere che non vedo l’ora di condividere con i lettori già affezionati e con i nuovi!”

Richard Pooley della Conan Doyle Estate ha aggiunto:

“La missione della Estate è quella di promuovere le opere di Sir Arthur Conan Doyle e mantenere viva la fiamma della sua eredità e dei suoi personaggi per le generazioni future… La collaborazione con Simon & Schuster contribuirà a far uscire Sir Arthur dall’ombra di Sherlock Holmes e a raccontare a pieno la vita e l’opera di questo straordinario uomo del Rinascimento.”