Ricerca: «al-mercato-con-joanne-harris-nuove-ricette-dalla-cucina-di-chocolat»
Il Giallo Italiano: Mutamenti di un Fenomeno
Non più fenomeno di serie B oggi il Giallo entra a pieno titolo a far parte delle classifiche, un libro su tre letto o venduto è un giallo, e su questi, un libro su tre letto o venduto di genere giallo, è un giallo italiano. Finalmente anche le istituzioni accademiche e culturali prendono atto di un fenomeno che sta diventando importante. Le Università aprono i battenti al dibattito sul Giallo e il Noir e anche l'Assessorato alla Cultura e la Direzione delle Biblioteche del Comune di Roma stanno studiando nuove iniziative che possano implementare la lettura attraverso la diffusione di un genere letterario che evidentemente piace al pubblico e che contribuisce a far riscoprire il nostro territorio e la nostra individualità.
LeggiGiallo, Nero e Verde a Orvieto
A Orvieto il 30 Agosto la Presentazione di Crociate dalla Parte del Torto, con il coordinamento di Valerio Calzolaio
LeggiUn giallo medioevale: I segreti di Cambridge
Molto diffusi nei paesi anglosassoni anche in Italia, i gialli che si svolgono in periodi storici che vanno dalla Roma antica al Medioevo e oltre, trovano sempre più lettori appassionati
LeggiEstate: tempo di restyling... del forum
Nuove sezioni per discutere più diffusamente del nostro mito
LeggiArriva dalla Cina L’occhio di Giada
Un romanzo avvincente che ci descrive una Cina del Terzo Millennio ma ancorata ai misteri del passato
LeggiI luoghi del delitto si arricchiscono di tre nuove avvincente storie noir
Sono arrivati in libreria tre nuovi romanzi che vanno ad arricchire una delle collane di libri gialli più amate dai lettori
LeggiI luoghi del delitto non finiscono mai...
Ancora una novità editoriale dalla Robin edizioni
LeggiI luoghi del delitto 2
Altre novità editoriali dalla Robin edizioni
LeggiI luoghi del delitto
Novità editoriali dalla Robin edizioni
LeggiDalla russia con ambiguità
Arriva "Erano voci", esordio per Giorgio Bona
Leggi