Ricerca: «il-senso-delle-parole-rotte»
Nordic Noir
L’estate si è conclusa, ma la voglia di vacanze sicuramente resta. E se non possiamo farlo con il corpo, almeno permettiamoci di viaggiare con la mente. Perché non scegliere una meta nordica? Come la misteriosa Danimarca, che fra romanzi, film e serie tv ha davvero molto da offrire agli amanti del giallo
LeggiAnatomia del crimine. Storie e segreti delle scienze forensi
4 su 5
di Val McDermid
Forensics. The Anatomy of Crime, Codice, 2016
La Signora in Giallo
Bastano queste quattro parole e tutti hanno già in mente la voce sempre calma e determinata della scrittrice Jessica Fletcher e gli innumerevoli delitti compiuti nella piccola e “tranquilla” Cabot Cove…
LeggiCittà di polvere, con l’ex poliziotto Marco Tanzi…
Una vicenda complessa e tormentata sul senso di una umanità bastarda e nello stesso tempo alla ricerca di una vita diversa
LeggiL’incanto delle sirene… con l’ispettore Ferraro
Una riflessione, ora sottile e ironica (sfruttato anche il dialetto in chiave di sorriso), ora dura e cruda sulla nostra società…
LeggiPenny Dreadful: le origini
Gli amanti delle ambientazioni cupe sullo sfondo di una Londra vittoriana misteriosa e piena di pericoli avranno sicuramente atteso con ansia lo scorso 7 settembre, quando anche in Italia è andata in onda per la prima volta, su Rai 4, la serie statunitense e britannica Penny Dreadful, creata da John Logan.
LeggiPerfidia (II)
Mitragliate di parole a getto continuo, a volte anche nelle parti basse...
LeggiLa serie che dal 1970 rappresenta la realtà di un paese
Tatort è il nome di una delle serie televisive più famose all’interno dei paesi tedescofoni, mandata in onda in Germania, in Svizzera e in Austria. In Italia tuttavia è stata trasmessa dalla RAI nei palinsesti in lingua tedesca solamente nella zona dell’Alto Adige, è quindi pressoché sconosciuta alla maggior parte dei telespettatori
LeggiProvaci ancora, Campion
Da una delle regine incontrastate del racconto…
Leggi