Ricerca: «jack-lo-squartatore-e-il-criminal-profiling-l-analisi-criminologica-dei-delitti-di-whitechapel»
Freddy Otash, Marilyn e l’incubo americano: arriva “The Enchanters” di James Ellroy
Torna in libreria James Ellroy con The Enchanters: una sontuosa, grottesca e feroce crime story nell'America orfana di Marilyn Monroe.
LeggiReal Crime: “From Hell”, Jack lo Squartatore si è ispirato a un teologo danese?
L’omicida di Whitechapel ha forse tratto l’intestazione della sua celebre “lettera” da un romanzo religioso del 1866. Un ulteriore spunto per il suo profilo criminologico?
LeggiLa cintura di Jim Morrison
Sangue e delitti a tempo di rock
LeggiSherlock Holmes e il caso del secondo assassino di Whitechapel
L’ombra di Jack lo Squartatore torna nel distretto di Whitechapel
LeggiAlibi. Tre delitti intricati
Un “murder mistery game” in arrivo a fine ottobre
LeggiDelitti di lago 7 (AA.VV.)
Torna anche quest’anno l’appuntamento editoriale a cura di Ambretta Sampietro
Leggi“The Lodger” di Hitchcock al Locarno Festival 2023
Il film del primo periodo inglese del maestro del brivido riproposto con musiche eseguite dal vivo dall'Orchestra della Svizzera italiana
LeggiSherlock Holmes – I delitti della contea
A marzo… una scia di sangue per il re dei detective
Leggi“I Signori di Whitechapel”, la crime story di Fadi Musa
Anno 1888, una città in bilico tra luci e ombre, tra progresso economico e arretratezza dei diritti sociali.
Leggi