• Sherlock Magazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Sherlock Magazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Luigi Pachì
  • Robert V. Stapleton
  • Orlando Pearson
  • Sherlockiana
  • Nick Cardillo
  • Antonino Fazio
  • Arthur Conan Doyle
  • Dio salvi la regina e Sherlock Holmes
  • Lucio Nocentini
  • Sherlock Holmes e i delitti del Penny

Ricerca: «la-fine-di-ogni-carne»

Segue - Pagina 3
News (147) Approfondimenti (35)
3 La maledizione dei Baskerville - 5. Tre fili spezzati

La maledizione dei Baskerville - 5. Tre fili spezzati

Racconto di Arthur Conan Doyle

sabato 1 febbraio 2014

"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo nuovo capitolo... (Luigi Pachì)

Leggi
2 La maledizione dei Baskerville - 4. Sir Henry Baskerville

La maledizione dei Baskerville - 4. Sir Henry Baskerville

Racconto di Arthur Conan Doyle

mercoledì 1 gennaio 2014

"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)

Leggi
2 A caccia di Belfagor

A caccia di Belfagor

di Stefano Di Marino venerdì 20 dicembre 2013

La seconda anima del pulp. Ogni narratore ha almeno due anime, due fonti d’ispirazioni che a volte s’intrecciano a volte marciano verso direzioni diverse. Vi racconto la mia esperienza

Leggi
4 La maledizione dei Baskerville - 3. Il problema

La maledizione dei Baskerville - 3. Il problema

Racconto di Arthur Conan Doyle

domenica 1 dicembre 2013

"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)

Leggi
3 Federica Marchetti

Federica Marchetti

di Lucius Etruscus lunedì 25 novembre 2013

Incontro con l’autrice dell’Agenda del Giallo e di una monografia dedicata alla storica Jessica Fletcher

Leggi
5 La maledizione dei Baskerville - 2. La maledizione dei Baskerville

La maledizione dei Baskerville - 2. La maledizione dei Baskerville

Racconto di Arthur Conan Doyle

venerdì 1 novembre 2013

"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)

Leggi
2 La maledizione dei Baskerville - 1. Mister Sherlock Holmes

La maledizione dei Baskerville - 1. Mister Sherlock Holmes

Racconto di Arthur Conan Doyle

martedì 1 ottobre 2013

"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville", uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà successivamente pubblicato nel 2015, con ricchi apparati critici a cura di Alessandra Calanchi, Gianluca Salvatori, Enrico Solito e Philip Weller. Per il momento buona lettura con questo capitolo... (Luigi Pachì)

Leggi
Perché leggo (leggiamo) romanzi polizieschi

Perché leggo (leggiamo) romanzi polizieschi

di Fabio Lotti venerdì 15 aprile 2011

Ogni tanto mi vengono queste domande...

Leggi
Acqua storta

Acqua storta

di Fabio Lotti venerdì 20 giugno 2008

L’onore è più forte della carne…

Leggi
Delitti incrociati

Delitti incrociati

Racconto di Fabio Lotti

lunedì 19 maggio 2008

Presentazione

Questo è un racconto davvero singolare. Il commissario Marco Tanzini di Siena ha novant’anni con un “piede e tre quarti nella tomba”. Prima di tirare il calzino vuole raccontare una storia di casi raccapriccianti che gli sono capitati nella sua lunga carriera di piedipiatti. Una serie di morti assassinati nella sua città e dintorni che non sembrano collegati da nessun filo logico. Hanno, però, due aspetti in comune: tutti in qualche modo se ne sono volati via dalla terra per colpa di qualche pianta velenosa dal nome piuttosto eccentrico ed hanno stretti in una mano, sinistra e destra alternate, alcuni pezzi degli scacchi: un pedone nero, uno bianco, un Cavallo, un Alfiere e così via. Un mistero che verrà scoperto con una di quelle felici intuizioni che capitano ogni tanto nella vita. Il vecchietto, tuttavia, non si limita solo a raccontare (con un certo sforzo e lacune temporali) la sua storia, ma svela anche qualche aspetto peculiare della nostra società e della vita di tutti i giorni. Un lungo racconto arguto, ironico, spero divertente che non manca di prendere in giro anche la realtà politica ed i suoi principali rappresentanti.

P.S. L'autore ha scritto questo lungo racconto qualche tempo fa e quindi oggi i personaggi politici sarebbero in parte diversi.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Sherlock Holmes e l’imperatrice scomparsa
EBOOK

Sherlock Holmes e l’imperatrice scomparsa

Leggi 17/06/2025
Centododici
EDITORIA

Centododici

Leggi 27/06/2025
È uscita la nuova Sherlock Magazine
RIVISTE

È uscita la nuova Sherlock Magazine

Leggi 7/06/2025
Sherlock Holmes – Some Parisian Hot-Desking
EBOOK

Sherlock Holmes – Some Parisian Hot-Desking

Leggi 12/06/2025
Sherlock Holmes e il ricercatore di Silchester Court
EBOOK

Sherlock Holmes e il ricercatore di Silchester Court

Leggi 24/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Progetto "Elementare, Sherlock!" 53 foto

Dischi sherlockiani di tutti i tempi 19 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

SherlockMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326