Ricerca: «una-nuova-malattia-e-in-arrivo-in-italia-l-american-sherlockite»
Monk, la storia di un detective
La serie televisiva in onda il giovedì che ha spopolato negli Usa è alla terza serie in Italia
LeggiSherlock Holmes al Sud Italia
Reportage dal convegno nazionale sulla letteratura poliziesca (seconda edizione)
LeggiGiorgio Scerbanenco: un grande narratore italiano
Tante storie che ci descrivono una Italia di ieri, ma non molto diversa da quella di oggi, perchè potere e politica, delitti e passioni, mafia e criminalità sono ancora gli stessi
LeggiSherlock Holmes: Codice Giallo
Nuova collana edita da Claudia Salvatori
LeggiIl Festival Narrazioni 2007 si tinge di giallo
Anne Perry in Italia per i fan...
LeggiLa porta sulle tenebre
Allo stesso modo, nel nostro bel Regno d’Italia una serie di interessi particolari si sorreggono, oppure semplicemente evitano di pestarsi i piedi, in modo che sembra che dietro ci sia un gigantesco complotto, una mano invisibile che arraffa nel Paese. Massoni, confrati, finanzieri, politici, giornalisti... Ma è solo una metafora, non c’è nessuna mano invisibile; semmai molte mani che a volte si stringono, a volte si picchiano... ma afferrano sempre
LeggiArrivano The Inside e Killer Instinct
Nuovi telefilm per la seconda serata di Italia 1
LeggiLa nuova collana in-Asia
O barra O riporta finalmente in Italia i misteri e la Cina del giudice Dee
LeggiIn arrivo agli abbonati la Sherlock Magazine n. 8...
Due apocrifi sherlockiani - C.S.I. - Crime Scene Investigation - Sul giallo all'inglese - Conan Doyle e la scuola antropologica italiana - Amatissima insostituibile Agatha - Gli scacchi nel poliziesco... e molto altro ancora nel nuovo numero della nostra rivista su carta
LeggiUna nuova e simpatica protagonista nel campo investigativo
Una nuova protagonista nella narrativa gialla, giovane, dolce ma ben determinata
Leggi