Moriarty su Napoli Noir
Un approfondimento del "Napoleone de crimine" su sito degli appassionati napoletani
LeggiDelos Day 2004
Sabato prossimo a Firenze tutte le iniziative della DelosBooks, tra cui la presentazione della rivista Sherlock Magazine
LeggiI casi orientali di Sherlock Holmes
Nove avventure degli anni perduti... di Ted Riccardi
LeggiSherlockMagazine.it cerca collaboratori
Volete aiutarci a rendere questo sito ancora più ricco: indagate per noi!
LeggiSherlock Magazine: s’avvicina il n. 2
Approfittate dell’operazione primaverile “Abbonamento alla rivista-libro”, consorella del nostro sito
LeggiUn fanta-thriller vince il Premio Italia 2004
Due indagatori particolari si aggiudicano il primo premio...
LeggiDisponibili alcuni nuovi titoli dedicati alla crime fiction
Una ghiotta notizia per tutti gli appassionati di romanzi polizieschi
LeggiConan Doyle, i documenti ritrovati
All'asta da Christie's una collezione di importanti documenti personali
LeggiCompie un secolo la polizia scientifica
Cento anni di indagini, tra impronte digitali, test del Dna e identikit
LeggiEdgard Allan Poe è considerato il padre del romanzo mystery con il suo I delitti della via Morgue. Sir Arthur Coman Doyle fu certamente influenzato dalla tre storie di Poe con C. Auguste Dupin. L’autore americano scrisse queste detective story ambientate a Parigi, sebbene abbia speso la gran parte della sua vita in Virginia a Richmond, oltre ad un altro importante periodo a Baltimora. Proprio a Baltimora c’è un club dedicato ad A.E. Poe che ha realizzato un ottimo sito ricco di informazioni e saggi sulla vita dell’autore. Certamente le storie dell’orrore di Poe hanno avuto nel tempo maggiore successo di quelle del suo Dupin, ma nonostante questo non si può scordare il suo importante contributo allo sviluppo della letteratura mystery. Per saperne di più su Poe www.eapoe.org