Dopo molti decenni, torna ora disponibile un romanzo da cui fu tratto un film che piacque molto agli spettatori di quei lontani anni 1969. Il romanzo è Il commissario Pepe scritto da Ugo Facco De Lagarda, fu pubblicato nel 1965 da Neri Pozza.
Gli avvenimenti narrati nel romanzo si svolgono nel 1964 e iniziano quando sul tavolo del commissario Gennaro Pepe, a dispetto del nome settentrionalissimo commissario di una
settentrionalissima città del nord est, viene depositata la bomba: due fascicoloni con su scritto «Villa Norma» e «Piazza Cavour 113». In questura, provvedimenti urgenti attendono di essere controfirmati e deliberati, precisamente sette mandati di cattura, undici di perquisizione, trentadue ordini di comparizione. Un vero terremoto, tale da cambiare i connotati della città e mettere a grave repentaglio il già sospettabile nome di almeno cinquanta famiglie. Innanzi tutto le famiglie dei più str
Piacere Pepe Carvalho, biografia di un detective
È cosa rara che a un personaggio di narrativa poliziesca venga dedicata una biografia…
Emiliano Ventura, 18/02/2016
Delitto al pepe rosa
Arriva nel nostro paese la scrittrice tedesca Brigitte Glaser che ci presenta il primo caso della cuoca Katharina...
Pino Cottogni, 9/05/2015
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID