Si è concluso con una buona affluenza di pubblico il festival “Stresa, un aperitivo con…”: alcuni appassionati sono venuti appositamente a trascorrere il fine settimana a Stresa per assistere al festival. Tutti gli scrittori sono stati molto apprezzati, all'interno di un'atmosfera cordiale e serena.
Vari sono stati gli argomenti trattati, dal giallo storico di Laura Sanchioni e Franco Forte alla fantapolitica del futuro di Tersite Rossi (pseudonimo di una coppia di autori trentini). Giuseppe Pederiali ha ricordato la sua Finale Emilia, sfregiata dal terremoto e descritta in molti suoi libri per adulti e ragazzi.
Hanno fatto riflettere Massimiliano Comparin – con una vicenda che da Milano trova la soluzione in Istria al tempo delle foibe – Piergiorgio Pulixi che, in “Una brutta storia”, denuncia la corruzione all’interno delle forze dell’ordine e Valerio Varesi che ha momentaneamente abbandonato il commissario Soneri per raccontare una storia di partigiani nell’Appennino Emiliano.
Hanno divertito il pubblico Enrico Pandiani, con le avventure della squadra di poliziotti italiani a Parigi “Les Italiens” e Carlo Alfieri con le memorie di una spia che riscrive la storia del XX secolo a modo suo.
Ambientazioni locali per Matteo Severgnini (Verbania e Omegna), Paola Sironi (l’hinterland milanese e Omegna), Gianni Lomazzi (Verbania), Massimo Rodighiero e Francesco Manarini (Varese), Riccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone (Milano) e Alessandro Bastasi (Treviso); mentre non rinuncia a uno spruzzo di rosa Ida Rosa D’Emidio.
Giocavano in casa Andrea Villani, autore della biografia di Luciano Lutring, assiduo frequentatore di Stresa fin dai tempi della latitanza, l’editore (nonché direttore della Sherlock Magazine) Luigi Pachì e Silvio Raffo che ha ambientato all’Hotel Regina Palace il suo “Giallomatrigna” ed è stato protagonista di un’affollata presentazione in una sala dell’albergo.
In chiusura del festival sono stati annunciati i finalisti del premio letterario “GialloStresa”. Il compito della giuria è stato molto difficile data l’alta qualità letteraria degli ottantuno racconti pervenuti: alcuni ex-aequo nelle valutazioni hanno portato a sedici il numero dei finalisti tra cui verrà scelto chi sarà pubblicato sul numero di settembre del Giallo Mondadori.
Sono stati selezionati i racconti di: Mercedes Bresso (Torino), Sergio Cova (Biandronno), Andrea Dallapina (Verbania), Maurizio Gilardi (Arese), Riccardo Landini (Reggio Emilia), Francesco Manarini e Massimo Rodighiero (Milano-Varese), Adele Marini (Milano), Sabrina Minetti (Milano), Samuele Nava (Grumello del Monte - BG), Carlo Parri (Castiglione del Lago - PG), Maurizio Pellizzon (Viladossola) Piergiorgio Pulixi (Cagliari), Silvio Raffo (Varese), Elena Sedin (Sesto Calende), Federico Spinozzi (Domodossola), Gianluca Veltri (Milano).
La premiazione si svolgerà a Stresa domenica 16 settembre 2012.
Vince il Giallo Stresa 2021 Emilia Covini
Sabato 18 si è svolta la premiazione presso il Palazzo dei Congressi di Stresa
Redazione, 20/09/2021
Torna Tersite Rossi con un noir sul lavoro sfruttato. E vendicato…
Il quarto romanzo del collettivo s’intitola “Gleba”. In libreria dal 17 ottobre 2019.
Luigi Pachì, 7/10/2019
La donna della luna
Matteo Severgnini mette in campo la sua esperienza di autore radiofonico e sceneggiatore creando un protagonista...
Luigi Pachì, 24/01/2019
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID