L’estate è agli sgoccioli e ci attende un autunno che si preannuncia caldo in edicola, con le storiche collane mondadoriane sempre pronte a presentare titoli di fuoco ai lettori.
Abbiamo incontrato l’editor Franco Forte per parlare della situazione delle collane da lui gestite, in questi tempi di crisi, ma anche di qualche anticipazione su titoli futuri.
Prima di tutto ti chiedo se questo lungo periodo di crisi, soprattutto “psicologica”, ha influito sulla lettura, di sicuro fra gli svaghi più economici. Ti sembra che i lettori delle pubblicazioni da edicola siano rimasti fedeli alle uscite o hai notato cambiamenti?
Come tutto il mercato editoriale, anche l’edicola sta subendo una flessione delle vendite, anche se inferiore ai numeri che si fanno registrare in libreria. Il pubblico del Giallo Mondadori e di Urania soprattutto è molto fedele, e comunque il fatto che i nostri libri, ben curati, stampati al meglio possibile, proprio come qualsiasi altro volume da libreria, siano proposti a un prezzo inferiore a 5 euro, ci garantisce un afflusso di lettori che vogliono leggere senza spendere troppo. Peccato solo che l’edicola in sé sia un punto vendita molto problematico, prima di tutto perché ce ne sono troppe e rifornirle tutte è impossibile, poi perché ormai sono diventate dei mini bazar in cui ci si trova di tutto, e spesso i nostri libri scompaiono sommersi da prodotti di vario tipo.
Partiamo con la collana Ammiraglia: “Il Giallo Mondadori”. Cosa bolle in pentola per la storica testata e per la sua cugina dedicata ai grandi Classici?
Be’, il tentativo di restare in equilibrio tra il giallo di stampo classico, che tanto piace ai lettori della collana, e le ultime novità del giallo, del thriller e del noir, sta dando risultati interessanti, promuovendo alcuni autori e bocciandone altri. Quello che più colpisce è il fatto che i romanzi più venduti, soprattutto quando si tratta di esordi per il nostro Paese, sono scritti da donne, e hanno un piglio e una cifra stilistica e strutturale che possono dirsi “femminili”, ovvero più “gentili”, più vicini alla psicologia dei personaggi e forse meno alla disanima del delitto e al meccanismo delle indagini.
[Estate 2019] Intervista a Scilla Bonfiglioli
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato la vincitrice del Premio...
Lucius Etruscus, 26/08/2019
Anticipazioni mondadoriane di agosto 2018
Ecco cosa ci aspetta ad agosto 2018 nelle edicole firmato Mondadori
Lucius Etruscus, 4/08/2018
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID