L’abbiamo conosciuta nel 2012 con Menti oscure (In the Shadow of Gotham, GM 3054) e l’abbiamo ritrovata nel 2013 con Sipario di sangue (A Curtain Falls, GM 3079): quest’anno Stefanie Pintoff torna in Italia a presentare la terza avventura del detective Simon Ziele, del 19° Distretto di polizia della New York del 1906.

Il Giallo Mondadori n. 3101, in edicola questo mese, presenta Il segreto della rosa bianca (Secret of the White Rose, 2011).

    

Dalla quarta di copertina:

Una Bibbia e una rosa bianca. Dettagli dalla scena di un crimine nella New York di inizio ’900. Il cadavere, con la gola tagliata, è quello del giudice Jackson, barbaramente ucciso una sera nella sua casa di Gramercy Park prima che potesse presiedere all’ultimo atto di un processo sensazionale. Alla sbarra c’è un anarchico, reo confesso di un attentato dinamitardo che ha provocato per errore una strage di innocenti. Il caso non rientrerebbe nella giurisdizione del detective Simon Ziele, ma la vedova del giudice ha chiesto aiuto al criminologo Alistair Sinclair, che a sua volta arruola Simon per unire le forze e agire fuori dagli schemi. La polizia è talmente sicura che il delitto sia riconducibile ad ambienti sovversivi da trascurare ipotesi alternative, mentre la pista da seguire è forse un’altra. Una pista attraversata da una scia di sangue, in grado di ribaltare ogni prospettiva e demolire ogni certezza. Lasciando intravedere un segreto sconvolgente.

    

Ne "L’aristotelico impenitente" l’eco del Nome della Rosa

Una indagine che tenta di dare un volto a un assassino sullo sfondo di personaggi promiscui e sgangherati

Luigi Pachì, 8/01/2020

L’enigma della rosa

Con l’avvocato Amos Petrie e l’ispettore Ripple…

Fabio Lotti, 8/07/2018

Delitto in salsa rosa

Un giallo che è anche una parodia delle tante trasmissioni TV dedicate al mondo della cucina

Luigi Pachì, 27/04/2016