Sherlock Holmes La morte invisibile di Gretchen Altabef, Mondadori 2025.

Anno 1896. Holmes è proprio giù di corda, in preda alla classica depressione e malinconia.Watson “Erano trascorsi quindici anni da quando ci eravamo conosciuti, eppure adesso dimostrava più dei quarantadue che aveva.” Ci vuole qualcosa che lo tiri su. Ed ecco a proposito l’arrivo di un telegramma addirittura da Thomas Edison che chiede aiuto. Nel suo studio cinematografico al Black Maria del New Jersey è avvenuta una morte incredibile spiegata con precisione da parte del collaboratore Bill Dickson. La famosa ballerina Rosalinda si sta esibendo quando all’improvviso si porta le mani alla gola e crolla a terra sul palcoscenico. Nulla hanno potuto i soccorritori e sconosciute sono state dichiarate le cause del decesso. Incidente o diabolico delitto?…

Edison viene addirittura ritenuto colpevole non solo dalla stampa ma anche dal giovane Le Maiesté che lo accusa di avere ucciso suo padre Philippe, il vero inventore della cinepresa. Siamo in un momento storico particolare dove nasce una concorrenza spietata in questo nuovo campo che vede all’azione anche i famosi Lumière a Parigi e Georges Méliés a Montreal.

Il nostro Duo si troverà di fronte ad una situazione davvero ingarbugliata perché accanto a questo problema se ne aggiungeranno ben altri. Vedi l’organizzazione di Tammany Hall che si infiltra in ogni ambito del governo e spreme la linfa vitale della cittàdi new York, il mistero della Balena e del Diavolo del Jersey. Intorno a questi fatti gireranno nomi famosi come Arsenio Lupin, l’agenzia investigativa Pinkerton, il nuovo capo della polizia, futuro presidente TheodoreRoosvelt e perfino Harry Houdini che fa spettacoli illusionistici con la moglie Bess Rahner. Senza trascurare, naturalmente, glialtri personaggi ben conosciuti come Rachel, la figlia adottiva di Holmes e la geniale compagna Irene Adler che si esibisce come cantante a teatro.

Sarà una lotta a più piani che terrà fortemente impegnati i nostri eroi fra i quali si distinguerà il caro dottor Watson tanto da ricevere addirittura i complimenti di Holmes!

Per Sotto la lente di Sherlock abbiamo Sherlock Holmes indaga nel primo studio cinematografico del mondo del nostro Luigi Pachì. Come sempre informazioni sulla vita e le opere dell’autrice insieme a spunti sul presente lavoro. 

Buona lettura.