• Sherlock Magazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a SherlockMagazine.it
    • Collabora con SherlockMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Sherlock Magazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Denis O'Smith
  • David Marcum
  • Orlando Pearson
  • Sherlock Holmes e i documenti di Von Strauffhausen
  • Viaggio di nozze con delitto
  • Rhys Bowen
  • Sherlock Holmes – Oscure trame
  • Giacomo Mezzabarba
  • Qua viva
  • Luigi Pachì

Ricerca: «il-poliziesco-ovvero-il-romanzo-come-veicolo-di-conservazione-del-potere-socio-economico-della-borghesia»

Segue - Pagina 25
News (1615) Approfondimenti (298) Gallerie (1)
1 Origini del giallo in Italia

Origini del giallo in Italia

di Sabina Marchesi sabato 30 giugno 2007

Solo in Italia questo genere di romanzo poliziesco o di enigma è identificato da un colore, e questo ci ha sempre contraddistinto da tutte le altre nazioni

Leggi
Giallo su giallo

Giallo su giallo

di Fabio Lotti venerdì 22 giugno 2007

Ovvero il giallo come contorno

Leggi
Giallo Partenopeo

Giallo Partenopeo

di Sabina Marchesi giovedì 21 giugno 2007

Filadelpia 1841, Edgar Allan Poe scrive The Murders in The Rue Morge, Londra 1868 Wilkie Collins scrive The Moonstone,1887 ancora Londra Sir Arthur Conan Doyle scrive A Study in Scarlet. In Italia invece il primo anticipo di letteratura gialla si può ricondurre a Napoli, 1853, quando Franceso Mastriani, nato nel 1819, scriveva il primo romanzo che preannunciava la struttura classica del giallo, Il Mio Cadavere

Leggi
 Mystery Story

Mystery Story

di Sabina Marchesi domenica 17 giugno 2007

È nel XIX° secolo che Edgar Allan Poe con le sue opere riesce a conquistare al Mystery una vasta schiera di appassionati, che diventeranno poi veri e propri estimatori della letteratura dedicata al delitto e al mistero

Leggi
Jane Eyre - La Prima Antieroina di Charlotte Bronte

Jane Eyre - La Prima Antieroina di Charlotte Bronte

di Sabina Marchesi lunedì 11 giugno 2007

Una storia potentissima, di ambientazione gotica, ispirata a nere suggestioni, vibrante di tutto il mistero della brughiera, dove spira il selvaggio vento dell'est. Un altro raro capolavoro dalle connotazioni passionali, capostipite di tutte le Dark Novel, dove Amore e Passione si tingono di Nero

Leggi
 Il Poliziesco - Anatomia di un Successo

Il Poliziesco - Anatomia di un Successo

di Sabina Marchesi mercoledì 6 giugno 2007

Nei posti più alti della classifica da qualche tempo in qua furoreggiano i romanzi polizieschi

Leggi
Wilkie Collins - Il Grande Innovatore del Romanzo Poliziesco

Wilkie Collins - Il Grande Innovatore del Romanzo Poliziesco

di Sabina Marchesi venerdì 25 maggio 2007

William Wilkie Collins esordisce letterariamente nel 1856 scrivendo una serie di articoli a sfondo poliziesco per la rivista Household Words...

Leggi
Domande e Risposte

Domande e Risposte

di Sabina Marchesi martedì 15 maggio 2007

Non tutti sanno che l’intero genere del Romanzo Poliziesco deriva direttamente dalle antiche cronache del patibolo...

Leggi
Romanzo poliziesco o saggio sociale, psicologico e filosofico?

Romanzo poliziesco o saggio sociale, psicologico e filosofico?

di Fabio Lotti giovedì 10 maggio 2007

E allora di tanto in tanto si assiste quasi ad un coitus narrativo interruptus (questa m’è garbata)…

Leggi
Nascita “ufficiale” del Romanzo Poliziesco

Nascita “ufficiale” del Romanzo Poliziesco

di Sabina Marchesi mercoledì 9 maggio 2007

Prendiamo ad esempio Charles Dickens (1812-1870)

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

“Non ti dirò mai addio”, di Alberto Büchi
EDITORIA

“Non ti dirò mai addio”, di Alberto Büchi

Leggi 3/11/2025
Sherlock Holmes e la ragazza vestita alla moda
EBOOK

Sherlock Holmes e la ragazza vestita alla moda

Leggi 21/10/2025
“Sul mio cadavere” di James Hadley Chase
EDITORIA

“Sul mio cadavere” di James Hadley Chase

Leggi 22/10/2025
Sherlock Holmes – Postille relative al signor Melas
EBOOK

Sherlock Holmes – Postille relative al signor Melas

Leggi 4/11/2025
Sherlock Holmes e la fantascienza
EBOOK

Sherlock Holmes e la fantascienza

Leggi 24/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Progetto "Elementare, Sherlock!" 53 foto

Dischi sherlockiani di tutti i tempi 19 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

SherlockMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326