Ricerca: «miss-marple-il-terrore-viene-per-posta»
Miss Elliott e Lady Molly di Scotland Yard
L’autrice della Primula Rossa colpisce ancora... dopo un secolo.
LeggiFrankestein di Mary Shelley
Il terribile mostro che condanna la falsa onniscenza dell'uomo è in assoluto la prima prima pietra miliare che viene posta in letteratura a creare la genesi di tutta una serie di filoni destinati ad avere in seguito grandissima fortuna, dal gotico al noir, dall'horror al thriller, questo romanzo è l'antesignano di tutti i generi "neri"
LeggiGli inquieti fantasmi di Henry James ne Il Giro di Vite
Cosa c'è di più conturbante di una storia di fantasmi in cui sia implicato un bambino? Semplice: una storia di fantasmi con due bambini coinvolti loro malgrado in una spirale senza fine di terrore ... Da qui trae spunto il travolgente inizio di una delle storie di fantasmi meglio narrate nella storia di tutti i tempi, con incredibili risvolti di suspense e angosciosissimi dubbi...
LeggiUn’altra Agatha Christie e un’altra Miss Marple?
Tutte le volte che sento fare un accostamento alla Regina del giallo e a Miss Marple mi corrono i brividi lungo la schiena...
LeggiLei Scriveva di Omicidi
I numeri de “La Signora in Giallo”: un business targato USA.
LeggiIn due si indaga meglio
I Romanzi di Agatha Christie con Tommy e Tuppence
LeggiL’età d’oro del Mystery
Una carrellata sul periodo più "caldo" del Mystery
LeggiIl bacio della violenza
Esoterismo e sesso, amore e morte, violenza e terrore, indagini e sangue per Dashiell Hammett...
LeggiCorrente realistica e culto del personaggio nel romanzo poliziesco
“….é possibile scrivere un romanzo poliziesco integralmente onesto di genere classico ? Non è possibile. Per renderlo complicato, devi alterare gli indizi, i tempi, il gioco delle coincidenze, devi dare come certezze quelle che sono pure probabilità al cinquanta per cento. Per ottenere la sorpresa alla scoperta del colpevole, devi alterare il personaggio, il che mi dà un grandissimo fastidio perché io ho il culto del personaggio…” (Raymond Chandler, lettera a G.H.Coxe, 27 giugno 1940).
LeggiTeoria e pratica della Suspense secondo Patricia Highsmith
Dotata di una lucida introspezione, capace di accompagnarci nei meandri più sommersi ed oscuri dell'animo umano, la Highsmith viene a pieno titolo considerata la vera erede di Agatha Christie, tanto che diverse sue opere vengono con successo ridotte in versione teatrale e cinematografic perfino da quell'incomparabile maestro del giallo che era il grande Hitchock
Leggi