L’ultimo invito “Abbonatevi e moltiplicatevi!” a Sherlock Magazine che ho lanciato qualche tempo fa da queste colonne ha prodotto poco o niente, diciamo la verità.  Qui c’è bisogno  di un rinforzo sostanziale per non vedere Luigi Pachì fallito in mutande (si dice che sia una cosa inquietante) e persa per sempre questa bella pubblicazione. Quindi via gli inviti e i sorrisi, largo agli ordini perentori e agli sguardi minacciosi. Ecco dunque i motivi per cui dovete abbonarvi:

1)     Evitare l’orrenda visione sopracitata.

2)     Salvare un prodotto di pregio.

3)     Trascorrere un po’ di tempo con una sana lettura.

4)     Evitare la ritorsione del sottoscritto, che consiste nell’ entrare di nascosto nelle vostre case ed obbligarvi ad ascoltare la lettura dei suoi tre gialletti.

Ma andiamo al sodo, cioè a che cosa ci propone questo numero nove della rivista. Intanto basterebbe la copertina di Marco Perna, disegnata con la solita efficacia, a rendere allettante il prodotto. Dunque si parte con un articolo di Luca Albrizio su Basil Rathbone, il migliore interprete cinematografico di Holmes, corredato da una ampia ed efficace iconografia. All’interno anche una sintesi della vita di Arthur Conan Doyle. Si prosegue con “Sul giallo e l’antigiallo” di Fabio Scaletti, un intrigante excursus sul giallo razionale e

Tempo di Sherlock Magazine n. 14

Tre racconti inediti - Storia del cinema Giallo - Obiettivo su G.K. Chesterton - L'Isola nel Poliziesco - Disamina...

Redazione, 10/02/2009

Tredicesimo numero per Sherlock Magazine

Torna la rivista di giallo classico...

Redazione, 28/10/2008

Sherlock Magazine n°11

Indagine su Sir Arthur Conan Doyle e molto altro ancora…

Fabio Lotti, 26/03/2008