Ci risiamo. Se speravate che il nostro Direttore restasse in mutande vi sbagliate di…poco. Infatti in questo numero c’è l’ultimo disperato appello all’abbonamento. Dopodiché l’avrete sulla coscienza. Lettore avvisato…
Questo numero dieci è proprio forte. Non ve la faccio lunga e vado subito al sodo. Si parte con Basil di Baker Street di Luca Albrizio, una carrellata di attori cinematografici che hanno impersonato Sherlock Holmes a partire dal cinema muto. Ci si trova addirittura il nostro Nando Gazzolo che se la cavò abbastanza bene in due film prodotti dalla RAI. I migliori interpreti Jeremy Brett e Basil Rathbone. Ottimo il corredo fotografico.
Si continua con Dashiel Hammet, un uomo tranquillo alla scuola dei duri di Roberto Barzi e Raimondo Mele di cui ricorre il centenario della nascita. Un articolo che tende a sfatare il mito dell’uomo duro tutto d’un pezzo. Un uomo che si fece le ossa attraverso mille mestiere e tanta sofferenza fisica (tubercolosi) e psicologica (processo durante il Maccartismo). In effetti “Amava la musica e l’arte ed egli stesso si dilettava a dipingere”.
Segue The Field Bazar di A.C. Doyle con commento di Philip Weller, in cui il nostro Holmes sbalordisce ancora una volta Watson con le sue perspicaci deduzioni. C’è anche un accenno alla città di Cremona, o meglio sugli alberi di Cremona e “sulle esatte ragioni della loro preminenza nella fabbricazione dei violini”. Una piccola chicca.
Enrico Solito ne "I gialli di Crimen"
In edicola e in versione eBook, per dodici mesi, tutta la narrativa di Enrico Solito sul segugio di Baker Street
Luigi Pachì, 4/03/2019
Bus Stop Sherlockiana: Sherlock Holmes Christmas Carol
Torna Enrico Solito con un apocrifo sherlockiano in tema col periodo natalizio che stiamo per vivere in questo mese
Luigi Pachì, 3/12/2013
Reportage del Meeting Annuale di USIH
Dalla nostra inviata, ecco quanto accaduto a Venezia lo scorso weekend...
Patrizia Trinchero, 18/10/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID