Sherlock Holmes-Rapacità di Daniel D. Victor, Mondadori 2025.

Una mattina del luglio 1887 un agente di polizia arriva in Baker Street con un biglietto dell’ispettore Lestrade che richiede l’aiuto di Sherlock. Una donna è stata assassinata al South Kensington Museum of Art mentre facevale pulizie colpita al volto e alla tempia. L’ispettore Nigel Worthy ha iniziato l’indagine ma le è stata subito tolta quando ha dichiarato di conoscere la vittima. Nel frattempo il cadavere è stato portato all’obitorio, e questo fa infuriare Holmes che avrebbe volutoesaminarlo. Tuttavia il giovane americano Frank Norris, abile disegnatore che si è trovato lì al momento giusto, è riuscito a ritrarre in maniera precisa il corpo della vittima che presenta un elemento piuttosto particolare nella mano sinistra, ovvero la mancanza del medio e dell’anulare.
Sfruttando questo indizio Holmes riesce ad avere un colloquio con il dottor Thomas Whitby che aveva effettuato le suddette amputazioni al Royal Brompton Hospital di Chelsea. La donna si era presentata come Jane Smith ma in effetti trattasi di Katherine O’ Connor moglie delfamoso dentista Liam. La storia fra i due è complicata, di mezzo una bella eredità per la signora e la crisi lavorativa del marito che ad un certo punto se ne va via dicendo di ritornare al “molo”. Di mezzo anche l’ispettore Nigel Worthy che era stato addirittura fidanzato dell’uccisa e ora è sparito così come non si trova il dottore. Uno dei due può essere l’assassino?…
Occorre cercarli attraverso una indagine che metterà in rilievo la vita notturna disperata della povera gente senzatetto per le strade, i ladri e i truffatori. Ed occorre individuare il “molo” giusto per risolvere il problema…
Per Sotto la lente di Sherlock abbiamo Indagine in una cupa Londra di Luigi Pachì.
Come sempre dal nostro Luigi utili notizie sull’autore e interessanti spunti sul libro.
Per I racconti di Sherlock sempre Luigi Pachì ci sottopone Personal Column di Giacomo Mezzabarba.
Autunno 1898 grigio e triste. Per Holmes solo noia e torpore. Fortunatamente sul “Daily Telegraph” arriva uno strano messaggio che lo incuriosisce dove un certo Tit chiede per l’ultima volta qualcosa ad un certo Tatassicurandolo che non lo infastidirà più. L’incontro dovrà avvenire a Trafalgar Squarepresso la colonna Nelson. Seguendo questa pista il nostro famoso Duo farà la conoscenza di Helen Bloomfield e della storia della madre Gwen Heart che era stata conquistata dal professore di filosofia Stephen Farrington e che in seguito sposò John Bloomfield.
Tutto girerà intorno all’assassinio del professore trafitto da diverse pugnalate nella biblioteca del quale Helen sarà ritenuta colpevole. Di mezzo un fratellastro, il diario di Gwen, un testamento fasullo, addirittura una confessione del delittoe, soprattutto, un “trasformista abile e spregiudicato che ha assunto più di una identità”. Occorre smascherarlo…
Buona lettura.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID