Ricerca: «l-universita-degli-studi-dell-aquila»
Dietro le quinte degli archivi criminali italiani
Gli archivi criminali italiani custodiscono storie che raramente raggiungono il pubblico. Dietro le porte blindate di questi depositi di memoria giudiziaria si nascondono documenti che raccontano l'evoluzione del crimine e delle tecniche investigative nel nostro paese. Fascicoli ingialliti, fotografie in bianco e nero e verbali dattiloscritti formano un patrimonio documentale di straordinario interesse storico e sociologico.
LeggiSherlock Holmes e il codice di Michelangelo
Una indagine oltre i confini dell’arte e della storia
LeggiL’agghiacciante storia del “Macellaio di Plainfield”
L’editore Tea propone Monster, Psycho, Killer di Harold Schechter, avvincente e accurata ricostruzione dell’agghiacciante vicenda del serial killer Ed Gein, cui sarà dedicata anche la terza stagione della seria antologica Monsters di Netflix.
LeggiSherlock Holmes e l’avventura dell’eredità mortale
Holmes e Watson indagano in una Londra spettrale…
LeggiUn breve recap degli ultimi Gialli Mondadori Sherlock
Per non perdere il filo…
LeggiSherlock Holmes e l’avventura dell’ultima vittima
Un intricato caso che ha il suo prologo in un tormentoso passato
LeggiLa storia dell’uomo con gli orologi
Una storia pubblicata originariamente su «The Strand Magazine», vol. 16, n. 91, luglio 1898
LeggiGli scacchi negli apocrifi di Holmes
Un piccolo viaggio…
LeggiSherlock Holmes, la regina, il principe e il Munshi
Una avventura apocrifa fra le pieghe della Storia dell’Ottocento e i classici di Doyle riguardanti il fratello di Sherlock Holmes.
LeggiHo pianto tanto a Tripoli
Intervista a Mario Pieri in occasione della quarta avventura di Picasso & Valeri – I delitti degli Anni Ruggenti
Leggi