Ricerca: «i-film-proposti-da-oggi-fino-alla-fine-della-manifestazione»
Lo scrittore e l’agente segreto
Pare il titolo di un giallo, ma non è così: si tratta della vita del drammaturgo e poeta che per un certo tempo venne addirittura considerato più importante di Shakespeare nel panorama della letteratura inglese
LeggiGiallo nella Roma del 1600
Dalla Roma di fine 1600 e dall’Inghilterra del 1800 fino ai giorni nostri, forse il mondo non è cambiato così tanto quanto noi ci aspetteremmo: a dimostrarcelo è la penna dello scrittore Robert Browning
LeggiL’Italia a Scacchi
Off topic: Un viaggio alla scoperta del nobil giuoco
LeggiDue parole su Elementary
Una recensione su "Elementary" a cura di uno studente diciottenne della scuola di Alessandra Calanchi
LeggiTutti all'inferno
Tra le tante anime del Giallo quella del nero è la più sofferta, quella più vicina alla nostra realtà. Un fascino, quello del Noir al quale non si sfugge facilmente
LeggiFavole terrificanti
Favole e fiabe da sempre hanno costituito un serbatoio di grande interesse per evocare paura e mistero. Alcune sono state riviste nel tempo, a volte anche in modo memorabile
LeggiK come Kriminal
I fumetti neri: un ricordo indelebile degli anni ‘60/’70. Tornano oggi in veste da collezionismo ma anche economica, fedeli alla regola del Pulp che vuole un intrattenimento alla portata di tutte le borse. E riaccendono stimoli e passioni
LeggiCostretto a uccidere ancora
Sempre thriller, sempre giallo ma con una sfumatura che più ricorda da vicino il “thrilling italiano” degli anni ’70. Un omaggio a un cinema che non c’è più, ma anche alla suggestiva cornice di Latina che ogni anno ci ospita per uno dei festival più riusciti dedicati al delitto
LeggiDelitto e Follia
Vale la pena a volte di riprendere qualche film d’annata, magari non famosissimo ma sicuramente interessante e ricco di spunti di discussione. Entra in scena la follia
Leggi