Ricerca: «jack-lo-squartatore-e-il-criminal-profiling-l-analisi-criminologica-dei-delitti-di-whitechapel»
La maledizione dei Baskerville - 15. Un’analisi retrospettiva
Racconto di Arthur Conan Doyle
"La maledizione dei Baskerville" è il titolo con cui il romanzo di Arthur Conan Doyle, più noto come "Il mastino dei Baskerville" (sotto il titolo "La maledizione dei Baskervilles", sì con la "s" finale!), uscì per la prima volta a puntate in Italia, nel 1902 e 1903, sulla “Domenica del Corriere”. Interpretando lo spirito originale dell’opera e la sua struttura di romanzo d’appendice o feuilleton, riproporremo qui i 15 capitoli del romanzo, uno ogni mese, da ottobre 2013 a dicembre 2014, nella traduzione di Alessandra Calanchi.
Il volume completo sarà pubblicato nel 2015 in eBook, con un ricco apparato critico molto utile a cura di Alessandra Calanchi. Per il momento buona lettura con questo ultimo capitolo... (Luigi Pachì)
Il segno del comando
Un’analisi di uno degli sceneggiati che hanno fatto la storia del Mistero all’italiana
LeggiSei delitti senza assassino
Con l’investigatore privato André Brunel…
LeggiDelitti a Cinecittà…
Con l’investigatore privato Bruno Astolfi…
LeggiGiochi da tavolo 1. Jack lo Squartatore
Yours Truly boardgame friend, Jack the Ripper
LeggiKelley Roos: la coppia che parlava d'amore... e di delitti
Ritratti di autori polizieschi che meriterebbero di essere conosciuti ma non lo sono abbastanza...
Leggi