Ricerca: «la-vera-fabbrica-dei-corpi-storia-e-segreti-del-leggendario-laboratorio-in-cui-si-studia-la-morte-e-dell-uomo-che-lo-ha-creato»
L’angolo del diavolo
Occhi azzurri, capelli nerissimi e lunghi fino alle spalle
LeggiL’enigma dell’Alfiere
Quando gli scacchi entrano nel giallo…
LeggiE’ di moda la morte
Un Piccolissimo-Leggerissimo da salvare
LeggiL'Anima Nera di Oscar Wilde - Il Grande Ingannatore
Il personaggio più controverso di tutta la storia della letteratura, che ha saputo con il suo raffinato umorismo, il suo fine sarcasmo, la sua sottile sagacia, mettera alla berlina un'intera società, pur vivendoci dentro, sembra essere a tutti gli effetti, un sapiente bluff, come del resto tutte le sue opere dimostrano, un complicato castello di carte a più livelli, che gli rovirarono poi addosso quando osò troppo e fu abbandonato da tutti al suo destino amaro di outsider
LeggiFrankestein di Mary Shelley
Il terribile mostro che condanna la falsa onniscenza dell'uomo è in assoluto la prima prima pietra miliare che viene posta in letteratura a creare la genesi di tutta una serie di filoni destinati ad avere in seguito grandissima fortuna, dal gotico al noir, dall'horror al thriller, questo romanzo è l'antesignano di tutti i generi "neri"
LeggiA ruota (gialla) libera V
Abbiamo la Higsmith, Raymond, Ludlum, Potok, Banville…e c’è anche Hugh Laurie. Sì, proprio l’attore del noto Dr. House…
LeggiAbbonatevi, "maledetti"!
O volete vedere il nostro editor in mutande?
LeggiIl Primo Esempio di Detection nel Dramma: Amleto di Shakespeare
Se volete ricercare indietro nella storia le origini della detection, ecco a voi Amleto
Leggi