Ricerca: «ritratto-di-un-assassino-jack-lo-squartatore-caso-chiuso»
Ellery Queen provoca il lettore
Ellery Queen provoca, con l'ormai classica «sfida al lettore» - attraverso lo schema posto dallo stesso investigatore per la soluzione del "giallo" -, i propri beniamini con una creazione letteraria che ebbe inizio nell'America degli Anni Ruggenti.
LeggiL'assassino è il maggiordomo 15
Libera interpretazione dell’ espressione anglo-americana “The butler did it ” che pressocchè tutti hanno sentito almeno una volta in una delle due versioni linguistiche
LeggiIl fenomeno degli apocrifi
L’apocrifo a cui si fa riferimento è quello che vede l’Autore
Secondo incontrare e fondersi con l’universo preesistente del Canone scritto dall’Autore Primo, in una sensibile opera di prosecuzione della saga
Il caso del fantasma del Sussex
Racconto di Nicola de Pinto
Un apocrifo "made in Italy" di un giovane e appassionato sherlockiano
LeggiIntervista ad Alessandro Gnocchi
Un'intervista al co-auotre di Sovrannaturale Watson! - Sherlock Holmes e il caso Dio
LeggiSherlock Holmes e il caso del samurai fantasma
Racconto di Giulio Coluzzi
Un apocrifo italiano dagli autori selezionati dalla rivista-libro SHERLOCK MAGAZINE
Leggi