Ricerca: «articolazioni-tipologiche-e-fortuna-critica-del-poliziesco-in-italia-nel-primo-trentennio-del-novecento»
Guillermo Martínez o del poliziesco borgesiano
Con l’intrigante “La lenta fine di Luciana B” (Mondadori) lo scrittore di Bahía Blanca conferma la vitalità della novela policial argentina
LeggiAlessandro Perissinotto ritorna al Noir
Dopo la trilogia poliziesca che ha come protagonista la psicologa Anna Pavesi, lo scrittore piemontese, uno dei migliori d’Italia, ritorna con “Per vendetta” al genere con cui ha debuttato
LeggiSherlock Holmes, un detective in affanno?
Ancora feedback sul film in uscita tra due giorni in tutto il mondo, Italia compresa
LeggiSherlock Holmes... ennesima critica
Discreto mix di azione e tradizione letteraria popolare per il gothic-trash di Guy Ritchie. Bene Downey Jr. e Law
LeggiSherlock Holmes: la critica
Primo giro di commenti dalla stampa internazionale...
LeggiAnche quest’anno Delos Books a Più libri più liberi
Da oggi fino all’8 dicembre torna la fiera della piccola e media editoria a Roma. Il nostro stand è subito dopo l'entrata a sinistra
LeggiA hard day’s death
Dallo scrittore ufficialmente autorizzato a proseguire la saga dedicata all’agente 007 il primo titolo di una serie ambientata nel mondo della musica rock
LeggiIl codice Da Vinci "usato"
Dan Brown al primo posto dei libri regalati in beneficenza
LeggiDetective Conan
Al via la settima stagione al via su Italia
Leggi