Ricerca: «storia-del-cinema-giallo-anni-70-il-periodo-d-argento-del-cinema-thrilling»
Un dramma in Riviera
Nessuna pietà per l’angelo del terrore: il ritorno di un grande romanzo assente da cinquant’anni dalle nostre edicole
LeggiIl caso del gong cinese
Torna in libreria il nome di uno degli autori più prolifici della golden Age del giallo con un ingegnoso mystery scritto nel 1935 e finora inedito in Italia
LeggiSabato giallo in TV
Preparatevi ad un fiume di appuntamenti per passare la giornata all’insegna del giallo televisivo di ogni genere
LeggiCostretto a uccidere ancora
Sempre thriller, sempre giallo ma con una sfumatura che più ricorda da vicino il “thrilling italiano” degli anni ’70. Un omaggio a un cinema che non c’è più, ma anche alla suggestiva cornice di Latina che ogni anno ci ospita per uno dei festival più riusciti dedicati al delitto
LeggiSabato giallo in TV
Preparatevi ad un fiume di appuntamenti per passare la giornata all’insegna del giallo televisivo di ogni genere
LeggiSabato giallo in TV
Preparatevi ad un fiume di appuntamenti per passare la giornata all’insegna del giallo televisivo di ogni genere
LeggiParigi: Fantomas e altri misteri
Parigi è sempre Parigi, si diceva. Capitale del mistero, almeno nella mia immaginazione, ha una lunga storia da raccontare, soprattutto legata ai feuilleton e alle lunghe saghe criminali
LeggiSabato giallo in TV
Preparatevi ad un fiume di appuntamenti per passare la giornata all’insegna del giallo televisivo di ogni genere
LeggiSfumature di rosso
1975. Esce nelle sale italiane Profondo Rosso di Dario Argento. Nella mia formazione di giallista il thrilling ha sempre avuto un’importanza fondamentale. Mi piace ricordare, anche se con un po’ di anticipo, la ricorrenza rivedendo il film con voi
LeggiIl poliziotto è marcio
Non si sfugge a una sentenza di morte. Dopo quasi sessant’anni torna in edicola un grande noir dall’autore de “Il grande caldo”
Leggi