Ricerca: «storia-del-cinema-giallo-anni-70-il-periodo-d-argento-del-cinema-thrilling»
Un sinistro passo sulle scale
La collana della Newton Compton dedicata agli eBook a prezzi imbattibili presenta un grande giallo classico ormai introvabile
LeggiCena con delitto
Sabato 25 gennaio si torna agli Anni Trenta
LeggiAnticipazioni di febbraio
Ecco cosa ci attende in edicola a febbraio, targato Giallo Mondadori
LeggiLa maledizione della pietra indiana
William Wilkie Collins è l’autore di quello che è considerato il miglior giallo di tutti i tempi, “La pietra di Luna” (1868). Forse è eccessivo come tutti i pareri entusiastici: il miglior giallo è quello che scegliamo noi di volta in volta. Però tra romanzo e sceneggiato (italiano) ammettiamo che si tratta di un’opera di grandissimo valore
LeggiTra ombre e realtà
Esiste un confine oscuro e affascinante tra la logica deduttiva degli investigatori e il mistero che sfiora il sovrannaturale. L’influenza del Gotico è innegabile nel Giallo d’atmosfera, ma sino a che punto è lecito spingersi in una vicenda che deve restare comunque nel nostro piano di realtà?
LeggiUno di noi deve morire
Torna in edicola un grande romanzo di Ursula Curtiss, assente dai cataloghi italiani da cinquant’anni
LeggiGarzanti Serie Gialla su Uruk
Gli Archivi di Uruk, il crescente database dedicato all’editoria italiana giallo-thriller-noir, presentano l’elenco dettagliato delle uscite di una storica collana degli anni ’50-’60
LeggiIl segno del comando
Un’analisi di uno degli sceneggiati che hanno fatto la storia del Mistero all’italiana
LeggiIl raccomandato
Un vetusto racconto giallo, divertente e attualissimo in quanto descrive un personaggio inetto , presuntuoso ma “raccomandato”.
LeggiLa Signora in Giallo di Uruk
Per la prima volta vengono presentati in modo uniforme e dettagliato i romanzi con il personaggio di Jessica Fletcher: una nuova iniziativa degli Archivi di Uruk
Leggi