Il codice degli Shepher (The Genizah at the House of Shepher, 2005) è il romanzo d’esordio di Tamar Yellin.

L’autrice è nata nel nord dell’Inghilterra. Ha studiato ebraico e arabo a Oxford, dove ha ricevuto il Pusey and Ellerton Prize per l’ebraico biblico. Da allora ha lavorato come docente di ebraismo.

Questo suo primo romanzo, è stato accolto in Inghilterra e negli Stati Uniti da un grande successo di pubblico e di critica.

Tutto ha inizio, a Gerusalemme, per la scoperta di un misterioso e antico manoscritto, un’inestimabile copia dei cinque Libri di Mosè, nella genizah, il ripostiglio dei libri sacri, della casa della famiglia della protagonista Shula Shepher. Questo spinge la giovane a lasciare la sua casa in Inghilterra e a recarsi in Israele. Qui apprende da suo zio che questo codice fu trovato dal bisnonno che si era partito verso Babilonia alla

El Asesino: il codice del Führer

Il ritorno di uno dei nuovi eroi di Segretissimo: il contractor Rey Ángel Molina

Lucius Etruscus, 21/11/2019

Cardosa e il Codice Modigliani

Una nuova indagine per un investigatore indimenticabile

Lucius Etruscus, 19/04/2018

Sherlockiana 130: Sherlock Holmes e il mistero del codice del Bardo

Questa settimana "Sherlockiana" ci propone un messaggio cifrato… e l'abbandono dell'attività del...

Luigi Pachì, 11/10/2016