Il nuovo numero (siamo arrivati a 14) di Sherlock Magazine dal titolo Un’indagine silente a cura di Luigi Pachì, Delos Books 2009, si prospetta davvero interessante.
Si inizia con l’Editoriale del nostro Direttore dal volto sorridente sia in disegno che in foto. Una panoramica sul contenuto del libro ed un invito all’abbonamento per sostenere la pubblicazione (altrimenti nei prossimi numeri il volto diventerà via via meno sorridente).
Si continua con I precursori: la favola nera di Emily Bronte di Sabina Marchesi che prende in considerazione la vita della scrittrice e il suo romanzo più famoso Cime tempestose “dove domina una sensazione di tensione e ansia mista ad attesa e curiosità per la rivelazione finale”. Libro che sollevò a quei tempi un gran vespaio e infinite discussioni.
Segue a ruota il racconto L’avventura del villaggio silente di Gianfranco Sherwood. Qui c’è di mezzo una minaccia mortale da parte di una banshee, entità malvagia (“una femmina mostruosa per metà pesce”) che pende sul capo di un padre la cui figlia è andata da Holmes per chiedere aiuto e protezione. Ma Holmes si rifiuta di seguirla. Al suo posto parte il dottor Watson e naturalmente ci scappa il morto…
Seguono le Pillole velenose del sottoscritto. Questa volta ce l’ho con i commenti in copertina, con l’inutile gara del giallo di fronte alla terribile realtà di tutti i giorni, con il Supermalloppone e le frasette in corsivo che nel romanzo poliziesco sono ormai di casa e di bottega.
A fianco la Storia del cinema giallo: sette thrilling macchiati di giallo- gli anno 70 di Umberto Lenzi, Antonio Bido e Massimo Dallamano scritto con impareggiabile perizia da Enrico Luceri. Una carrellata di emozioni a ricordare certi film che gli attempatelli come il sottoscritto hanno visto. Ben sette thrilling sono presentati e commentati con la trama in corsivo.
Qui arriva l’Osservatorio sherlockiano di Luigi Pachì. Notizie di prima mano sull’uscita di una nuova biografia su Agatha Christie da parte della scrittrice Laura Thompson insieme alla riproposta di tutti i romanzi della giallista inglese Patricia Wentworth, la creatrice di Miss Maud Silver, una zitella che apre un’agenzia investigativa. Non mancano altre chicche di vario genere.
Ed ecco a voi il racconto Il sogno Sherlock Holmes di Cristiano Poppi in cui troviamo il Nostro eroe vecchio, malato e rinseccolito su una sedia a rotelle a risolvere un caso piuttosto strano “Caro Holmes, questa è una sfida mortale; hai tempo solo tre giorni per scoprire chi sono, allo scadere dei quali morirai” è l’inizio di una lettera che riceve. Ho detto “strano” perché il finale… insomma leggetelo.
Valentina Catania con Obiettivo su G.K. Chesterton ci offre un bel ritratto del famoso scrittore partendo da lui come saggista per metterne in rilievo l’ironia e il paradosso.
A questo punto siamo di nuovo in compagnia di Enrico Luceri con il racconto Come un romanzo giallo (e a proposito di romanzo e di giallo ricordo che l’autore è anche il vincitore
Sherlock Holmes e il caso del cliente silente
Chi è il misterioso anziano solitario ricoverato in ospedale che rifiuta di mangiare?
Redazione, 28/11/2017
Bus Stop Sherlockiana: Sherlock Holmes e l’avventura del saltatore
Dopo la pausa estiva, torna la collana in eBook tutta dedicata al Grande Detective
Redazione, 9/09/2014
Bus Stop Sherlockiana: Sherlock Holmes e l'avventura del Villaggio silente
Ventiquattresimo appuntamento con i "martedì di Sherlockiana": Sherlock Holmes nel bel mezzo di un'intricata...
Luigi Pachì, 25/03/2014
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID