In questi giorni è in libreria, nella collana Super Pocket, un romanzo mozzafiato scritto da Richard Doetsch è intitolato Ladri di Paradiso (The Thieves of Heaven, 2006).

Possiamo definire questo romanzo un “Vatican-thriller” ma al tempo stesso una bellissima love story. L’autore ha uno stile narrativo rapido e minuzioso (senza annoiare) ed  abilmente “gioca” con il lettore passando da momenti di suspence e di puro terrore a momenti in cui prevalgono sentimenti d’amore.

L’autore è nato a New York dove risiede attualmente insieme alla sua famiglia. E’ un musicofilo, con un passato di immobiliarista alle spalle ed è uno dei più dotati autori di gialli tra gli scrittori americani emergenti.

Ladri di paradiso è il suo primo romanzo, che ha avuto un immediato successo. Ha confermato le sue doti di narratore e creatore di trame interessanti con il suo secondo romanzo dal titolo The Thieves of Faith, pubblicato sempre da Armenia nel 2008 con il titolo Ladri della fede.

 

 

Un brano del romanzo:

In una piccola stanza blindata, a nord della Cappella Sistina, un ladro professionista è pronto a colpire. Gli basterà solo un istante per rubare il più prezioso dei tesori custoditi nei Musei Vaticani: due antiche chiavi, l’una d’oro e l’altra d’argento…In un angolo appartato si trovava una singola teca; il piedistallo di ebano si fondeva tra le ombre circostanti, eppure il legno scuro creava un netto contrasto con ciò che sosteneva:

Sherlock Holmes e il paradiso degli inglesi

Una due-giorni ad Asolo con USIH

Luigi Pachì, 20/10/2022

Vacanze con delitto

Non c’è Eden esente dal male

Lucius Etruscus, 13/09/2021

Sherlock Holmes e l’incidente dei ladri che non rubarono

Una tragedia del passato collega un terribile segreto…

Luigi Pachì, 16/06/2020