Dal 1868 al 1869, diciotto anni prima dell’uscita del primo romanzo incentrato sulle avventure di Sherlock Holmes, Uno Studio in Rosso, venne pubblicato il poema narrativo The Ring and The Book di Robert Browning.

Quest’opera può in verità apparire per molti aspetti piuttosto lontana dalla mentalità e dal gusto del pubblico di oggi. Tuttavia la trama del poema ruota attorno a un macabro episodio realmente accaduto, che un lettore moderno, nonostante la distanza nel tempo, riesce ancora a percepire come realistico, se non addirittura attuale.

Il nucleo della storia si basa su un caso di omicidio avvenuto nella Roma del 1698 e sulla conseguente condanna a morte del marito della vittima.

Lo scrittore Browning venne a conoscenza di questa storia per caso, quando, nel 1860, in un mercatino delle pulci a Firenze trovò uno spesso volume, che sarebbe stato in seguito conosciuto con il nome di Old Yellow Book, a causa del colore della sua antica copertina. Si trattava di un libro molto particolare, poiché conteneva le testimonianze scritte di coloro che presero parte al processo contro il conte Guido Franceschini e i suoi complici.

Il nobile era stato accusato di aver brutalmente ucciso i genitori della sua giovane moglie Pompilia Comparini, a sua volta gravemente ferita e lasciata in fin di vita dalla banda di assassini. Il movente per un simile crimine sarebbe stato il sospetto da parte del Franceschini di una storia d’amore scaturita fra sua moglie e un giovane chierico, Giuseppe Caponsacchi.

Dopo essere stato giudicato colpevole, Franceschini giocò un’ultima carta nel tentativo di aver salva la vita, appellandosi al papa Innocenzo XII, ma anche questa mossa si rivelò vana e il conte venne infine giustiziato.

Subito Browning si rese conto di aver trovato un’inaspettata fonte di ispirazione per la composizione di un’opera letteraria, ma non si sentì in grado di intraprendere un simile impegno e perciò propose la sua idea ad altri autori a lui contemporanei, fra i quali lo stesso Alfred Tennyson. Tuttavia la sua proposta venne rifiutata da tutti gli scrittori a cui Browning si rivolse e così, otto anni dopo, lui stesso iniziò a comporre un grande poema basandosi sull’evento descritto nelle pagine dell’Old Yellow Book.

Sherlock Holmes Case Book: Solve-it-Yourself Mysteries

Dieci casi da decifrare per il grande detective inglese 

Luigi Pachì, 9/03/2019

The Big Book of Sherlock Holmes Stories

Un'antologia fitta di apocrifi e pastiche di ogni epoca a cura di Otto Penzler

Michele Lopez (The Saffron Hill Gazette), 14/03/2016

Gioco sporco

Torna un eroe degli anni Ottanta nella sua ultima avventura

Lucius Etruscus, 13/09/2014