Ricerca: «aa-della-scuola-internazionale-di-comics»
Attenti a quei due!
Già da diverse settimane è possibile che, facendo zapping fra un canale e l’altro, l’attenzione dello spettatore venga attratta dal programma in onda la domenica mattina su Rai3. Bastano pochi secondi della sequenza di apertura per capire di cosa si tratta: lo storico Attenti a quei due.
LeggiI segreti di Julia Kendall
Le sorprendenti origini della famosa serie a fumetti Julia
LeggiMr. Holmes. Il mistero del caso irrisolto
4 su 5
Mr. Holmes , GB/USA, 2015, Apocrifo Sherlockiano
di Bill Condon con Ian McKellen, Laura Linney, Milo Parker, Hiroyuki Sanada, Hattie Morahan
Lo sguardo della farfalla
Una biblioteca ricca di mistero e fantasmi…
LeggiLa Signora in Giallo
Bastano queste quattro parole e tutti hanno già in mente la voce sempre calma e determinata della scrittrice Jessica Fletcher e gli innumerevoli delitti compiuti nella piccola e “tranquilla” Cabot Cove…
LeggiMelissa: sarò io l’assassino?…
C’è un’amara sorpresa. La pelliccia nera nelle mani di un poliziotto appartiene all’amica della moglie ma la vittima strangolata nel parco è proprio Melissa!
LeggiAlessandra Calanchi su Nando Gazzolo
Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri il seguente pezzo della Prof. Alessandra Calanchi, con relativa intervista fatta a suo tempo all'attore recentemente scomparso
LeggiFinlandia: uno dei punti più caldi al mondo
In Italia non è particolarmente conosciuto, eppure con il suo primo romanzo, uscito in Finlandia nel 2002 e tradotto in italiano con il titolo L’uomo con la faccia da assassino, è riuscito a ottenere importanti riconoscimenti a livello internazionale, quali il Gran premio finlandese per la letteratura poliziesca, il Key Glass come miglior giallo nordico dell’anno e il Krimi Preis in Germania
LeggiSherlock Holmes e i vampiri di Londra
4 su 5
di Corduri S. e Laci
2015, Now Comics
La Svezia si tinge di giallo
Pensiamo al termine “omicidio” e collochiamolo nel mondo della letteratura: i primi autori che ci vengono in mente sono quasi sempre inglesi o americani. E gli svedesi? Non possiamo ignorare quello che potremmo definire come un fenomeno recente all’interno del panorama letterario svedese: la diffusione di autori ormai pienamente affermati nel mondo del giallo a livello internazionale.
Leggi