Ricerca: «dizionario-delle-signore-del-giallo-in-tivu»
Sherlock Holmes e il treno delle 6:13 da Fairfield Junction
Il caso del treno giunto a destinazione senza equipaggio né passeggeri
Leggi“Martiri delle sabbie”, di Marco Lugli
Intervista a Marco Lugli, tornato in libreria con il commissario Gelsomino e il nuovo giallo thriller poliziesco “Martiri delle sabbie” (Indomitus Publishing)
LeggiLord Peter Wimsey e il cadavere senza nome
Nuova edizione della prima indagine del detective gentiluomo di Dorothy L. Sayers. Un raffinato giallo classico dalla trama intricatissima, con un accattivante protagonista, appassionato di libri antichi, di musica classica e di criminologia.
LeggiBreve storia della crime fiction cinese
Rapida esplorazione della storia del genere giallo in Cina
Leggi“Delitti sulla Costa degli Etruschi” di Carla Magnani
Intervista a Carla Magnani, che dopo due romanzi e una serie di racconti brevi approda al giallo con Bertoni Editore
LeggiLe due verità di Philippa Sinclair, semifinalista al Santa in Giallo 2025
Un sistema di autodifesa in voga nella Gran Bretagna vittoriana ben noto a Doyle
LeggiDietro le quinte degli archivi criminali italiani
Gli archivi criminali italiani custodiscono storie che raramente raggiungono il pubblico. Dietro le porte blindate di questi depositi di memoria giudiziaria si nascondono documenti che raccontano l'evoluzione del crimine e delle tecniche investigative nel nostro paese. Fascicoli ingialliti, fotografie in bianco e nero e verbali dattiloscritti formano un patrimonio documentale di straordinario interesse storico e sociologico.
Leggi“Il ghigno d’avorio” di Ross Macdonald
Torna in libreria la quarta indagine del detective Lew Archer, tra suspense, introspezione psicologica e critica sociale.
LeggiConcorso letterario internazionale Ceresio in Giallo
Ecco il nuovo bando…
Leggi“Nero come il buio”
Presentazione in prima assoluta venerdì 6 giugno 2025 ore 19 a Palazzo Belvedere nell’ambito del Festival del Giallo Città di Napoli
Leggi