Ricerca: «riposa riposa in pace in italia»
La Dea Madrina di Robert Hultner alla Libreria Odradek
Quando Robert Hultner è venuto in Italia per promozionare il suo ultimo romanzo pubblicato da Del Vecchio Editore ho avuto il piacere di presentarlo durante un incontro con i lettori...
LeggiIntervista a Katie Hickman
È nelle librerie, edito dalla Garzanti, il romanzo “Il diamante dell’harem sequel de “Il giardino delle favorite” scritti da Katie Hickman. L’autrice è in Italia per la presentazione del suo libro e ne abbiamo approfittato per porle alcune domande.
LeggiLCSI: morte sulla luna
Non c’è pace nemmeno nello spazio…
LeggiSherlock Holmes e il mistero del golf club
Una indagine inedita per la prima volta in Italia…
LeggiIl leone della Villa Giulia
Racconto di Angelo Mammana
Pubblichiamo questo breve racconto di Angelo Mammana, uno dei redattori di "Scacchierando" praticamente il blog degli scacchi più seguito in Italia. Ringraziamo Fabio Lotti per avercelo segnalato.
LeggiDizionoir Italia - Le origini (1852-1966)
Un ritorno sui banchi delle superiori…
LeggiOrigini del giallo in Italia
Solo in Italia questo genere di romanzo poliziesco o di enigma è identificato da un colore, e questo ci ha sempre contraddistinto da tutte le altre nazioni
LeggiGiallo Partenopeo
Filadelpia 1841, Edgar Allan Poe scrive The Murders in The Rue Morge, Londra 1868 Wilkie Collins scrive The Moonstone,1887 ancora Londra Sir Arthur Conan Doyle scrive A Study in Scarlet. In Italia invece il primo anticipo di letteratura gialla si può ricondurre a Napoli, 1853, quando Franceso Mastriani, nato nel 1819, scriveva il primo romanzo che preannunciava la struttura classica del giallo, Il Mio Cadavere
Leggi






